Jaume Masia conquista la vittoria nella gara del GP di Francia della Moto3. Il pilota della KTM batte Ayumu Sasaki in una lotta che ha caratterizzato tutto l’ultimo giro. Terza posizione per Izan Guevara che beffa Foggia proprio all’ultima staccata.
Jaume Masia vince una gara della Moto3 accorciata a causa di un scroscio d’acqua che ha costretto la direzione gara a sospendere la corsa dopo solamente due giri. Moto3 Francia Gara
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
La seconda gara, corsa su un asfalto completamente asciutto, ha visto un grande Masia che ha corso una gara sempre nelle prime tre posizioni. Il pilota della KTM ha preceduto Ayumu Sasaki e Izan Guevara entrambi caduti a causa della pioggia prima della sospensione della gara.
Grande delusione invece nel Team Leopard con Dennis Foggia e Tatsuki Suzuki che dopo aver dimostrato un grande passo durante tutto il week-end non sono riusciti a concrettizzare il risultato in gara, chiudendo rispettivamente in quarta e quinta posizione.
CRONACA DELLA GARA
Condizioni complicate per l’inizio della gara della Moto3 con una leggera pioggia che è iniziata a scendere sulla pista di Le Mans, andando a bagnare leggermente l’asfalto della pista francese.
Alla partenza ottimo spunto di Dennis Foggia che non riesce però a difendersi dall’attacco di Diogo Moreira che gira per primo alla famosa chicane del circuito di Le Mans. Perde anche la seconda posizione Foggia che viene passato da Tatsuki Suzuki. Quarta posizione per Jaume Masia che precede Andrea Migno che è risalito in quinta posizione.
Alla staccata della Curva 11 Masia passa Foggia mentre la pioggia inizia a causare le prime cadute della gara con Riccardo Rossi, Andrea Migno, Izan Guevara, Sergio Garcia e Ayumu Sasaki che ne fanno le spese. Caduta anche per Daniel Holgado ed Elia Bartolini con la pioggia che continua ad aumentare di intensità.
Alla staccata della Curva 9 Suzuki si prende la prima posizione ai danni di Moreira mentre l’intensità della pioggia diventa insostenibile per le gomme slick e la direzione gara opta giustamente per sospendere la gara.
🚩Red Flag 🚩
The rain has arrived! We'll have a full restart! 🌧️#Moto3 | #FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/b7C2QYNDpI
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 15, 2022
La gara, dato che la sospensione è arrivata solamente al secondo giro, ripartirà con la griglia di partenza decretata dalla sessione di qualifica di ieri. Ridotta invece la durata della corsa a 14 giri. Tutti i piloti potranno ripartire, avendo riportato la moto ai box entro i limiti tempistici imposti dal regolamento.
Alla ripartenza altra buona partenza di Moreira che infila Foggia alla staccata di Curva 3 per prendere la prima posizione. Grande partenza per Sergio Garcia che è salito in terza posizione mettendosi alle spalle Jaume Masia e Tatsuki Suzuki. L’aggressività del pilota della GasGas non è però buona consigliera e Garcia, a causa di alcuni errori scende in sesta posizione.
All’inizio del secondo giro Foggia sfrutta la scia sul rettilineo principale per passare Moreira e riprendersi la testa della gara. La bagarre della staccata della chicane di Curva 3 e 4 porta Suzuki in seconda posizione con Masia, Garcia e Migno che riescono a passare Moreira. Il pilota brasiliano conclude un secondo giro da incubo in decima posizione dopo essere passato in testa sul traguardo.
Nel corso del terzo giro Masia si infila all’interno di Suzuki alla staccata della Curva 7 mentre i primi sette hanno aperto un gap di mezzo secondo nei confronti della seconda parte del gruppo.
Il quarto giro si apre con Masia che sorprende Foggia alla staccata della Curva 3. Nello stesso giro Garcia e Migno si liberano di Suzuki alla frenata della Curva 7.
Le scie del rettilineo principale permettono sempre un rimescolamento delle posizioni con Migno che scende in sesta posizione dopo essere stato passato da Suzuki e da Deniz Oncu. Il pilota italiano, alla Curva 7, viene passato anche da Carlos Tatay. Tutta questa bagarre non permette al gruppo di frazionarsi con il gruppo di testa che ora formato da quindici piloti.
Arrivati a metà gara Garcia si libera di Foggia così come fa Oncu nei confronti di Suzuki. I primi cinque hanno aperto un leggero gap sugli inseguitori complice anche una battaglia maschia tra Tatay e Sasaki.
LEGGI ANCHE: Moto2 | GP Francia – Qualifiche: Pedro Acosta in pole a Le Mans
Il pilota giapponese del Team Leopard si ripende la posizione all’inizio dell’ottavo giro ma Oncu non ci sta a perdere la posizione e risponde con un bell’ingresso in percorrenza della Curva 6. Un errore di Oncu alla penultima curva apre però nuovamente le porte della quarta posizione a Suzuki.
Momento di difficoltà per Deniz Oncu che nel corso del nono giro perde posizioni a vantaggio di Sasaki e di Izan Guevara che è tornato prepotentemente nelle prime posizioni.
A cinque giri dal termine Foggia rompe gli indugi nei confronti di Garcia e lo passa nel rettilineo della partenza. Lo spagnolo prova la risposta in Curva 3 ma esce male dalla chicane e viene passato anche da Suzuki, da Sasaki e da Oncu.
L’undecisimo giro riporta Dennis Foggia in testa alla gara. L’italiano passa Masia alla staccata della Curva 9 e prova ad allungare su Sasaki che a sua volta ha passato Masia. Il pilota spagnolo della KTM ripassa sul rettilineo principale Sasaki che rimane poi leggermente bloccato in una lotta con Suzuki e Garcia.
Il penultimo giro comincia con l’attacco di Sasaki alla staccata della Curva 3 nei confronti di Masia. Nella stessa curva Garcia finisce leggermente lungo e perde un secondo nei confronti del gruppo di testa, formato da cinque piloti.
L’ultimo giro inizia con Foggia che è seguito da Masia, Sasaki, Suzuki e Guevara. Masia infila subito Foggia alla staccata della Curva 3 e prende la testa della gara. Alla Curva 6 anche Sasaki infila Foggia mentre dietro di loro Guevara e Suzuki si scambiano le posizioni a suon di sportellate.
Il cambio di direzione tra Curva 11 e 12 vede Sasaki passare Masia ma lo spagnolo non cede e risponde alla staccata della Curva 13. Dietro di loro grande lavoro di Guevara che beffa la coppia del Team Leopard sempre alla staccata della Curva 13.
Sul traguardo a passare davanti a tutti è Jaume Masia che conquista la seconda vittoria in questa stagione. Seconda posizione per Ayumu Sasaki con Izan Guevara che completa il podio.
Grande delusione nel Team Leopard con Dennis Foggia e Tatsuki Suzuki che, dopo essere stati per tutta la gara nella posizione da podio, chiudono in quarta e quinta posizione.
RISULTATI GARA GP FRANCIA
Restart drama and we've only had #Moto3! 💨@jaume_masia adds a full fat 25 points to his 2022 tally! 👏#FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/imdKWE9KR0
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 15, 2022
Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.