Romano Fenati vince il GP di Gran Bretagna della Moto3. Il marchigiano domina una gara condotta dal primo all’ultimo giro, precedendo Niccolò Antonelli e Dennis Foggia, per una tripletta tutta tricolore. Undicesima posizione per Acosta, fuori dai punti Garcia. Moto3 Gran Bretagna Gara
Continua a portare bene l’Inghilterra all’Italia in quest’estate 2021. Sul circuito di Silverstone, infatti, Romano Fenati vince la gara della Moto3 precedendo sul podio Niccolò Antonelli e Dennis Foggia, per una storica tripletta italiana. Moto3 Gran Bretagna Gara
Grande prestazione anche dal punto di vista della classifica generale per Fenati e Migno, che recuperano tanti punti ad Acosta ma soprattutto a Sergio Garcia che chiude sedicesimo e fuori dai punti.
Menzione d’onore per Andrea Mogno che era in lotta per il podio con Fenati e Antonelli ma che si è dovuto ritirare per un problema alla sua moto.
CRONOCA DELLA GARA
Alla partenza Romano Fenati mantiene la prima posizione conquistata ieri in qualifica e gira davanti a tutti alla Curva 1. Il pilota marchigiano prova subito a forzare il ritmo dato il grande passo mostrato durante tutto il week-end. Dietro Fenati si forma un gruppetto di italiani con Niccolò Antonelli, Andrea Migno, Riccardo Rossi e Dennis Foggia.
Più indietro è iniziata la rimonta di Sergio Garcia e Pedro Acosta che sono già, rispettivamente, tredicesimo e sedicesimo.
Fenati, Antonelli e Migno hanno preso un po’ di vantaggio sul resto del gruppo con Rossi che è da solo all’inseguimento del terzetto in testa. Dietro altro grande gruppo in lotta per la quinta posizione con Darryn Binder che passa Foggia.
Il passo di Binder, che fa il nuovo record della pista, permette il riassorbimento di Riccardo Rossi che è però ormai distante un secondo dal gruppo di testa. Alla Curva 7 Foggia e Binder sfruttano la staccata per passare Rossi. Il pilota italiano sembra ora non avere il ritmo dei migliori e viene passato anche da Jaume Masia. Continua la rimonta di Acosta e Garcia che sono saliti in undicesima e dodicesima posizione.
A dodici giri dalla fine un problema tecnico al cambio toglie dai giochi Andrea Migno che stava gestendo la sua gara seguendo il ritmo di Romano Fenati ed Niccolò Antonelli. Si apre così la lotta per il podio che vede coinvolto un gruppo di sette piloti. Dietro a questo gruppo la lotta tra Acosta e Garcia ha creato un piccolo gap con i due che continuano a marcarsi per la lotta per l’iride 2021.
A metà gara Romano Fenati prova ad abbassare ancora il suo ritmo e guadagna qualche metro di vantaggio su Antonelli. Dietro di loro, Foggia sta cercando di liberarsi del gruppo alle sue spalle con Izan Guevara e Binder che provano a non farlo andar via. Continuano a perdere tempo Garcia e Acosta, rimasti ormai intruppati nel gruppo in lotta per la decima posizione.
Continuano a scambiarsi le posizioni nel gruppo in lotta per la terza posizione: escluso Foggia, che continua a guidare il quintetto, le posizioni di Binder, Guevara, Suzuki e Masia cambiano ad ogni curva.
A quattro giri dalla fine Foggia e Guevara abbassano i tempi e staccano di sette decimi il terzetto al loro inseguimento. Il giro successivo Fenati allunga su Antonelli e sul traguardo, il vantaggio del pilota marchigiano è di circa mezzo secondo.
All’inizio dell’ultimo giro Fenati deve gestire un secondo di vantaggio su Antonelli, il quale, probabilmente anche a causa del dolore alla mano, deve rifendersi dalla possibile rimonta della coppia Foggia-Guevara. I due in lotta per la terza posizione iniziano però a sorpassarsi, con Guevara che sopravanza Foggia alla staccata della Curva 7. L’italiano del Team Leopard ripassa Guevara alla Curva 11.
Davanti a tutti Fenati transita sul traguardo conquistando la vittoria in un week-end completamente dominato. Seconda posizione per uno stoico Niccolò Antonelli che conquista il podio dopo una gara corsa con una frattura alla mano. Terza posizione per Dennis Foggia che batte in volata Guevara per completare la tripletta italiana.
Quinta posizione per Tatsuki Suzuki che precede Masia e Binder nel gruppo in lotta per la quinta posizione. Undecimo al traguardo Pedro Acosta che guadagna punti su Sergio Garcia, che chiude sedicesimo.
RISULTATI MOTO3 GP GRAN BRETAGNA:
Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.