Moto3

Moto3 | GP Qatar – Migno vince la gara al fotofinish su Garcia, terzo Toba. Foggia rimonta ma chiude 7°

migno moto3 qatar 2022 foggia sasaki garcia gara moto oggi risultati classifica
credits: motogp.com

Andrea Migno vince la gara della Moto3 in Qatar dopo un fotofinish con Garcia. Gara dominata da Sasaki che si ritira per un problema alla carena.

Seconda vittoria in carriera per Andrea Migno, che arriva in Qatar a quasi cinque anni dalla gara di Moto3 al Mugello del 2017. Gara dominata da Sasaki prima di un problema tecnico. Garcia e Toba chiudono il podio. Foggia rimonta ma finisce settimo, anche Rossi e Nepa a punti.


Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

Prima parte di gara con Sasaki che domina dalla prima curva senza problemi, allungando fino a tre secondi sul resto del gruppo. A pochi giri dal termine un problema alla carena lo costringe ad alzare il ritmo, ad essere recuperato dal gruppo ed infine anche al ritiro. Ne approfittano Migno e Garcia che si giocano la vittoria sino al traguardo. Ottima rimonta di Foggia che nel finale ha provato a inserirsi nella lotta per il podio, ma nulla da fare per l’italiano che conclude settimo.

Qualifiche del sabato che hanno visto Guevara conquistare la pole position, davanti a Sasaki, Masia e Migno. Nella mattinata della domenica era arrivata la notizia della squalifica di Guevara, Foggia e Suzuki. Partenza dal fondo della griglia per guida irresponsabile durante le qualifiche, inoltre 2 Long Lap Penalty per Foggia e 1 per gli altri due piloti.

Sintesi Gara

Super stacco di Sasaki che parte a cannone e tiene largamente la testa della corsa, dietro a lui Masia e Migno provano a non farlo scappare. Nel corso del primo giro contatto tra Garcia e Tatay, con il secondo che scivola ed è costretto al ritiro. Dopo un giro è già di un secondo il vantaggio di Sasaki sul resto del gruppo. Iniziano a risalire Guevara, Suzuki e Foggia che al secondo giro sono già 14°, 18° e 19°, ma dovendo ancora scontare i Long Lap.

Ottima partenza del rookie Ortolá, che nei primi giri resta in quarta posizione, in lotta per il podio. Long Lap Penalty per Garcia dopo il contatto con Tatay. Contatto invece tra Suzuki e Fellon nel corso del quinto giro, con entrambi che cadono e sono costretti al ritiro.

Dopo 7 giri, Sasaki porta il vantaggio a 2 secondi sul resto del gruppo. Tra i suoi inseguitori, Migno, Toba, Masia e Oncu sono i più competitivi nella prima fase di gara. Da dietro Guevara e Foggia risalgono in top 15, faticando nella loro rimonta.

A 10 giri dal termine Sasaki ha 3 secondi su Migno, secondo e Garcia, terzo. Un contatto tra Toba e Masia porta alla caduta del secondo, costringendolo al ritiro.

Problema per Sasaki a 7 giri dal traguardo: si apre la carena della Husqvarna del giapponese, e in un solo giro il gruppo recupera il pilota del team di Max Biaggi. Migno riprende Sasaki e lo passa senza troppi problemi, prendendo la testa della corsa. Più dietro intanto Foggia macina giri veloci, risalendo in 12° posizione.

Ultimi 4 giri con Migno davanti a Garcia, Oncu e Toba, con Foggia che tenta una grande rimonta in top ten. Nell’ultimo giro Migno comanda e approfitta dei sorpassi dei suoi inseguitori per tenere la testa fino all’ultima curva. Andrea Migno porta a casa la vittoria in Qatar nella prima gara dell’anno della Moto3, dopo un fotofinish con Sergio Garcia. Terza posizione per Kaito Toba davanti ad Oncu. Settima posizione per Dennis Foggia. A punti anche Rossi, 12°, e Nepa 13°.

Immagine

Classifica finale

Immagine

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.