Moto3 | GP Qatar – Sintesi Qualifica: Guevara conquista la prima pole di carriera

Izan Guevara è il primo poleman della stagione 2022 della Moto3. Il pilota spagnolo conquista infatti la qualifica del GP del Qatar sfruttando al meglio le scie nell’ultimo giro. Seconda posizione per Sasaki, passato dal Q1, terzo Masia. Migno e Foggia migliori italiani. Moto3 Qatar Qualifica

Moto3 Qatar Qualifica
Credit: profilo Instagram @izanguevara28

Prima pole di carriera per Izan Guevara che partirà dal palo nella prima gara della stagione Moto3. Il pilota del Team Aspar, vincitore del GP degli Stati Uniti lo scorso anno, sfrutta al meglio le scie dei piloti che lo precedevano per piazzare la zampata sotto la bandiera a scacchi. Moto3 Qatar Qualifica

Seconda posizione per un sorprendente Ayumu Sasaki, costretto a passare dal Q1. Terza piazza per Jaume Masia che precede Andrea Migno e Dennis Foggia. Un po’ di rammarico per il pilota del Team Leopard che non è riuscito a sfruttare al meglio la gomma nell’ultimo tentativo della sua qualifica.

SINTESI Q1

La prima qualifica dell’anno si apre con Scott Ogden, Matteo Bertelle, Daniel Holgado, Ayumu Sasaki, Adrian Fernandez, Ivan Ortolà, Lorenzo Fellon, Stefano Nepa, Alberto Surra, Mario Aji, Diogo Moreira, Elia Bartolini, Ana Carrasco e Joshua Whatley in pista per il Q1. Una pista che si presenta non in ottime condizioni con il vento che ha portato una buona quantità di sabbia sull’asfalto e un folto numero di nuvole basse ad abbassare la visibilità.

Il primo pilota a far segnare un giro lanciato è Daniel Holgado che ferma il cronometro sull’2’06.582, tempo fatto senza usufruire di alcuna scia. Lo spagnolo è l’unico a far segnare un tempo interressante e anche uno dei pochi a scendere da subito in pista. Si avvicina al tempo di Holgado, Adrian Fernandez che segna un 2’06.997.

Il passaggio del gruppone in scia cambia la classifica provvisoria: Ayumu Sasaki balza infatti davanti a tutti con il suo 2’05.481. Il giapponese è seguito poi dalla coppia di italiani formata da Matteo Bertelle e Stefano Nepa che accusano comunque nove decimi di differenza dal miglior tempo.

Il passaggio successivo permette ad Ivan Ortolà di conquistare la seconda posizione con il tempo di 2’06.180. Risale la classifica anche Scott Ogden che passa in quinta piazza, una posizione che però non gli permette di accedere al Q2.


Bel gesto nel frattempo di Sasaki che una volta rientrato ai box va a ringraziare Ivan Ortolà per la scia fornitagli nel proprio giro veloce.

L’ultimo giro lanciato permette a Daniel Holgado di riprendersi un posto nella top quattro. Lo spagnolo risale infatti in terza posizione mettendo fuori dal Q2 Stefano Nepa. Passano nel Q2, invece, oltre al già citato Holgado, Ayumu Sasaki, Ivan Ortolà e Matteo Bertelle.

 

SINTESI Q2

A giocarsi la pole position, oltre ai quattro piloti passati dal Q1, saranno Dennis Foggia, Izan Guevara, Sergio Garcia, John McPhee, Tatsuki Suzuki, Andrea Migno, Kaito Toba, Jaume Masia, Carlos Tatay, Xavier Artigas, Riccardo Rossi, Ryusei Yamanaka, Joel Kelso e Deniz Öncü. Cambiano ancora in peggio le condizioni della pista con la temperatura che è scesa a 23°C e la nebbia che si è estesa per tutto il circuito qatariota.

Il primo pilota a far segnare un tempo veloce è Izan Guevara che senza scie ferma il cronometro sull’2.06.453. Il tempo di Guevara viene ‘demolito dal gruppo alle sue spalle con Ayumu Sasaki che ferma il cronometro sull’2.04.896, tempo più veloce del week-end. Salgono in seconda e terza posizione Andrea Migno e Dennis Foggia che accusano però mezzo secondo di distacco dal tempo del pilota giapponese.

Migliora il proprio tempo Dennis Foggia che senza scia fa segnare un incredibile 2’05.189.

Alla fine del primo run la classifica vede Sasaki precedere Foggia, Migno, Suzuki e Garcia. Tatay, Yamanaka, Toba, McPhee e Guevara chiudono la top dieci.

L’ultimo giro lanciato cambia la classifica finale della qualifica: Izan Guevara sfruttando una scia clamorosa fornitagli da diversi piloti conquista la prima pole position di carriera con il tempo di 2’04.811. Mantiene la seconda posizione Ayumu Sasaki con Jaume Masia che completa la prima fila.

Scendono in quarta e quinta posizione, nell’ordine, Andrea Migno e Dennis Foggia.

Attenzione però alle penalità che potrebbero abbattersi sui piloti visti gli ultimi due giri caotici di questa qualifica.

LA CLASSIFICA DELLE QUALIFICHE DEL GP DEL QATAR:

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.

MotoGP | GP Qatar – Enea Bastianini il più veloce nelle FP3

Riccardo Orsini

Marchigiano classe '99, sono cresciuto tra una pista di kart e una di motocross. Il motorsport è sempre stato parte integrante della mia vita e spero di condividere la mia passione ai lettori.