La Grand Prix Commission nel corso di un incontro ha stabilito alcuni aggiornamenti al regolamento che entreranno in vigore dal 2021. Aggiornamenti regolamento stagione 2021

La Grand Prix Commission durante in un incontro avvenuto a Portimao il 20 Novembre 2020 ha stabilito dei nuovi aggiornamenti al regolamento che entreranno in vigore a partire dalla stagione 2021. Aggiornamenti regolamento stagione 2021
La Gran Prix Commission è formata da:
- Carmelo Ezpeleta (Dorna, Presidente)
- Paul Duparc (FIM)
- Hervé Poncharal (IRTA)
- Davide Brivio (Suzuki)
- Luigi Dall’Igna (Ducati)
- Romano Albesiano (Aprilia)
- Mike Leitner (KTM)
- Takeo Yokoyama (Honda)
- Lin Jarvis (Yamaha)
- Jorge Viegas (Presidente FIM)
- Carlos Ezpeleta (Dorna)
- Mike Trimby (IRTA, Segretario dell’incontro)
- Mike Webb (Direttore Gara)
- Corrado Cecchinelli (Direttore della Tecnologia)
- Jean-Paul Gombeaud (Direttore Sportivo FIM)
- Franck Vayssié (Direttore CCR FIM)
Bandiere gialle Aggiornamenti regolamento stagione 2021
Ai piloti che vedono le bandiere gialle è richiesto di rallentare per tutelare tutti i piloti caduti e permettendo ai commissari di intervenire in sicurezza. La Commissione introduce nel regolamento l’attuale politica già messa in atto dalla Direzione Gara: ai piloti che in prova ignorano le bandiere gialle gli verrà cancellato il tempo su quel giro.
Velocità in pit-lane Aggiornamenti regolamento stagione 2021
La penalità per chi supera la velocità consentita in pit-lane viene modificata. Prima la penalità consisteva in un ride through, mentre ora i piloti dovranno scontare 2 long lap penalty in gara. I Commissari FIM si riservano il diritto di applicare ulteriori o diverse penalità, per esempio per una velocità troppo alta.
Wildcard
A causa delle restrizioni legate al Covid-19 non sono state ammesse wildcard per la stagione 2020. Per la stagione 2021 le wildcard saranno consentite per un massimo di due wildcard per categoria in occasione di ogni Gran Premio. Come già avvenuto nel caso delle wildcard per la Moto2, per la classe Moto3 saranno prese in considerazione solo le iscrizioni attraverso una squadra già impegnata per tutto il campionato.