Le prove libere del venerdì sono state caratterizzate dallo studio della pista. La novità di quest’anni, infatti, é la presenza i due tipi di asfalti. Per questo motivo Michelin ha portato una mescola in più all’anteriore e una al posteriore, per aiutare i piloti.
Honda
Marquez è stato l’unico che è sceso sotto il muro dell’1:40. Lo spagnolo ha impressionato per come riuscisse ad essere veloce in maniera costante. Solo Crutchlow è riuscito, in parte, a tenere il passo del campione spagnolo. Quando lo spagnolo si sente in forma lo fa vedere; durante la FP2 ha scherzato con Viñales, superandolo all’esterno mentre il pilota Yamaha era davanti. Alla fine della sessione il numero 93 della Honda ha rischiato durante il cambio moto.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Ducati
La Ducati sembra molto in difficoltà. Mentre in FP1 si pensava che il Dovi stesse cercando di comprendere al meglio la pista (ha concluso con l’ottavo tempo), in FP2 stava faticando tanto. I settori più ostici per l’italiano erano il T3 e Il T4. Dovizioso ha concluso in anticipo la sessione (ha poi terminato con l’ultimo tempo), forse per dei problemi. Anche Jorge Lorenzo sembra avere problemi seri con la moto. Ogni volta che era in pista o nei box scuoteva la testa, come se fosse sconsolato. Alla fine delle prove combinate ha concluso in sedicesima posizione. La sorpresa del giorno è stata Tito Rabat, con la Ducati clienti, che ha finito la FP2 in terza posizione. Infine Danilo Petrucci; anche lui fatica e si traduce in un quattordicesimo posto.
Yamaha
Forse di vede la luce dal team giapponese. Finalmente andando la pista con poco grip i due piloti si sono trovati abbastanza bene. Viñales sesto e Rossi settimo. Entrambi sono abbastanza positivi, anche se non sono ai livelli di Honda. Johann Zarco nono; il francese ha usato gomma soft-media per i giri da qualifica.
Incognita pioggia
In FP2 è arrivata la pioggia, anche se in MotoGP non ha influito più di tanto. La pioggia dovrebbe esserci anche in FP3. Questo da sarebbe un problema per la Ducati, poiché avendo entrambi i piloti fuori dalla Q2, al momento, potrebbero rischiare sin fare anche la Q1.
Classifica piloti
Ecco la Top 10 a seguito della FP1 e FP2: Marquez, Crutchlow, Pedrosa, Rabat, Iannone, Vinales, Rossi, Rins, Zarco e Miller.