Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo si giocheranno il titolo Mondiale MotoGP 2022 nella gara di Valencia. Il pilota italiano parte con i favori del pronostico ma il francese della Yamaha può ancora sperare nell’iride. Ecco le combinazioni di risultati che assegneranno il Mondiale 2022.
Cinque anni dopo l’ultima volta, la MotoGP torna ad assegnare il proprio titolo mondiale all’ultimo GP della stagione. Nel 2017 furono Andrea Dovizioso e Marc Marquez a duellare per l’iride, con lo spagnolo che uscì vincitore. Quest’anno saranno invece Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo a lottare per il titolo di Campione del Mondo della MotoGP.
L’italiano parte chiaramente con i favori del pronostico: 23 lunghezze di vantaggio sono tante quando al termine della stagione manca una sola gara e il diverso stato di forma, fisico e mentale, dei due piloti, è un altro fattore che avvantaggia l’italiano. A giocare a sfavore di Bagnaia c’è solo la tradizione dei piloti italiani sulla pista di Valencia: nè Rossi nel 2006 e nel 2015, né Dovizioso nel 2017 sono infatti riusciti a conquistare il titolo sulla pista spagnola.
LEGGI ANCHE: Moto2 | Lotta al titolo tra Ai Ogura ed Augusto Fernandez: tutte le combinazioni per decretare il campione
Non ha però uno storico favorevole sulla pista valenciana neanche Fabio Quartararo. Il francese, nelle otto gare corse sul tracciato spagnolo tra Moto3, Moto2 e MotoGP, è salito sul podio solamente una volta, nel 2019, ed è arrivato in top cinque solo in un’altra occasione, nel 2021. Il pilota della Yamaha si presenta poi al via con un infortunio non ancora risolto che lo vedrà costretto ad un’operazione alla mano sinistra nei giorni successivi alla gara. L’imperativo per il francese è comunque uno: vincere la corsa.
LE COMBINAZIONI CON CUI BAGNAIA VINCEREBBE IL TITOLO MONDIALE MOTOGP:
LE COMBINAZIONI CON CUI QUARTARARO VINCEREBBE IL TITOLO MONDIALE MOTOGP:
Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.