MotoGP

MotoGP | GP Aragon – Prove Libere 2: Jorge Martin conquista il miglior tempo

Jorge Martin è il più veloce nella seconda sessione di prove libere della MotoGP ad Aragon. Lo spagnolo della Ducati precede Fabio Quartararo e il compagno di squadra Zarco. Bagnaia chiude al quinto posto. Nei dieci anche Marquez, ottavo.

MotoGP Prove Libere Aragon Martin Ducati
Credit: Twitter

Il Motorland di Aragon vede scendere in pista ancora una volta i piloti della MotoGP che affrontano la seconda sessione di prove libere della giornata. Dopo la prima sessione del week end, andata in scena nella mattinata, Aleix Espargaro ha conquistato il miglior tempo, precedendo la Ducati di Bagnaia e la Suzuki di Rins. Il ritorno di Marc Marquez, che ha chiuso in undicesima posizione, all’interno del box HRC sembra aver dato nuova linfa alla Honda visto il quarto tempo di Nakagami che precede Zarco e Bastianini.


Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

Qualche difficoltà per il leader del campionato Fabio Quartararo che non ha ancora trovato il giusto ritmo sul tracciato spagnolo. Il francese della Yamaha ha chiuso con l‘ottavo tempo, subito davanti al compagno di squadra Morbidelli. Diciassettesima piazza per Joan Mir che rientra dopo l’infortunio rimediato al Red Bull Ring. Lo spagnolo della Suzuki ha chiuso dietro a Cal Crutchlow che sostituisce Andrea Dovizioso.

Sintesi FP2

Di Giannantonio è il primo pilota a far segnare un tempo di rilievo in questa sessione, portandosi all’ottavo posto della classifica combinata dei tempi. Marquez si porta in testa alla classifica per un attimo ma viene superato dalle Ducati di Marini e Bagnaia. Quest’ultimo si porta in testa con 1’47″853. Vinales fa segnare il quarto tempo al termine del suo primo tentativo. Lo spagnolo dell’Aprilia fa segnare il miglior tempo nel giro successivo ma il suo crono viene cancellato a causa dei track limits.

Seconda miglior prestazione per Quartararo che si infila a 20 millesimi di distacco da Bagnaia. Cade, invece, Aleix Espargaro in ingresso di curva 14. Lo spagnolo stava migliorando il suo quarto tempo assoluto.

Vinales salta in testa alla classifica con un giro più veloce di 11 millesimi rispetto a quello di Bagnaia. Quartararo resiste in terza posizione davanti a Marini e Aleix Espargaro. Marc Marquez è sesto con un distacco da 148 millesimi dalla vetta.


Leggi anche: MotoGP | UFFICIALE: Il Mooney VR46 Racing Team conferma Luca Marini per il 2023


Nella parte centrale della sessione non si registrano particolari miglioramenti nei tempi sul giro. La maggior parte dei piloti è impegnata nel lavoro di affinamento della messa a punto della moto e a valutare il passo di gara. Quasi tutti i piloti sono in pista con una gomma dura all’anteriore e una media al posteriore. Sia Marquez che Quartararo hanno completato qualche giro sul passo del 48.5. Lo spagnolo è in pista con un nuovo forcellone montato sulla sua RC213-V.

Negli ultimi dieci minuti della sessione, Nakagami entra in pista con una gomma soft al posteriore, aprendo l’ultimo run dedicato ai time attack. Il giapponese viene seguito da tutti gli altri piloti dello schieramento. Il pilota LCR chiude il suo giro salendo al quinto posto. Taglia il traguardo anche Bagnaia che batte il tempo di Vinales di 156 millesimi. Dietro al pilota ufficiale Ducati arriva Rins che fa segnare la miglior prestazione.

Arriva sul traguardo anche Quartararo che chiude in testa. Fa meglio di lui Martin che sale al comando con 1’47″402. Quinto tempo per Vinales che chiude alle spalle di Bagnaia. Buon giro anche per Marc Marquez che fa registrare il sesto tempo nonostante un errore in fase di percorrenza dell’ultima curva. Zarco si inserisce al terzo posto. Bagnaia migliora il suo crono ma non va oltre la quarta posizione al termine del suo ultimo tentativo a disposizione. Il pilota italiano viene battuto da Bastianini che sale al quarto posto. Miller trova in extremis la nona posizione, inserendosi nella lista dei piloti che, al momento, otterrebbero l’accesso diretto alla Q2.

Il tempo fatto registrare da Martin consente al pilota spagnolo di conquistare il miglior tempo al termine della seconda sessione di prove libere della MotoGP ad Aragon. Il pilota Pramac precede Quartararo di 74 millesimi e di 107 millesimi il compagno di squadra Zarco. Enea Bastianini centra il quarto tempo al termine della sessione dopo essere rimasto naascosto nel corso di tutti i 45 minuti del turno. Il pilota del team Gresini precede Bagnaia, distaccato di 256 millesimi da Martin.

Rins chiude in sesta posizione, precedendo l’Aprilia di Vinales e l’ottimo rientrante Marc Marquez che ha affrontato il time attack con il suovo forcellone. Miller è nono davanti a Luca Marini che non è riuscito a migliorare il suo crono una volta montata la gomma posteriore morbida.

 

MotoGP classifica FP2 GP Aragon
Credit: Twitter

I piloti della MotoGP torneranno in pista sul circuito di Aragon per la terza sessione di prove libere, programmate domani alle ore 10.

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

MotoGP | GP Aragon 2022 – Orari TV Sky e TV8 per il weekend spagnolo