In casa Avintia il GP di Aragon è stato vissuto con grande entusiasmo nel box di Bastianini, ma con pressione nel lato dedicato a Marini. Il risultato di Bastianini, però, non può che tirare su il morale a tutto il personale del team che, tirando le somme del weekend, si può solo definire soddisfatto.
Sin dalla prima sessione il campione del mondo Moto2 in carica aveva fatto vedere di poter togliersi qualche soddisfazione nel weekend di Aragon. Bastianini ha concluso le tre sessioni di Prove Libere intorno alla decima posizione, con una miglior prestazione in 1.47.276 che gli è valsa la nona posizione in FP3 e l’approdo diretto al Q2 nelle Quaifiche del pomeriggio. Luca Marini, invece, coglie due quindicesimi tempi nelle sessioni del venerdì, prima di cogliere solo un ventesimo tempo nelle FP3 di sabato. Proprio dal secondo giorno di attività in pista, le prestazioni del pilota della VR46 sono rapidamente precipitate.
Dopo aver colto quel ventesimo tempo, Marini ha affrontato le Qualifiche partendo dal Q1, ma senza avvicinarsi alla qualificazione alla seconda sessione delle Qualifiche. Marini, infatti, ha colto solo il settimo tempo della sessione, girando in 1.47.741, con un gap di quattro decimi e mezzo sul miglior tempo e che gli è valsa la partenza dalla diciassettesima casella. Il Q2 non è stato assolutamente negativo per Bastianini che, in 1.47.278, ha saputio cogliere il nono tempo, facendo meglio di Zarco, Nakagami e Binder.
Bastianini ha concluso la gara in sesta posizione. Alla partenza il pilota riminese ha perso alcune posizioni ma, nel corso di tutta la gara ha saputo rimontare con pazienza e consapevolezza nei suoi mezzi. Risalito fino all’ottava posizione, ha duellato con Quartararo e Binder, prima di rompere gli indugi negli ultimi giri e cogliere così l’ottimo risultato finale. I sorpassi finali di Bastianini sono passati in secondo piano per via della contemporaneità con il duello Marquez-Bagnaia. La gara di Marini, invece. lo ha visto navigare intorno alla posizione di partenza, prima di perdere rapidamente posizioni negli ultimi giri e concludere in ventesima e ultima posizione al traguardo.
Il risultato finale di questo weekend porta a sentimenti contrastanti all’interno delle anime del team. La situazione, va detto, non è la prima volta che si presenta all’interno del team in questa stagione. Tuttavia, Questa volta gli animi sono davvero agli antipodi nei due lati del box Avintia in questo post weekend del GP di Aragon.
Le parole dei piloti Avintia
Enea Bastianini: “È stata una gara molto divertente. All’inizio ho faticato in curva, ma da metà gara in poi sono migliorato e da lì in poi ho iniziato la mia rimonta. Peccato aver perso un po’ di tempo a lottare con Quartararo e Nakagami, perché forse avrei potuto prendere anche Miller. Comunque è stata una gara che ha superato le mie aspettative e penso che abbiamo mostrato un ottimo passo per tutto il weekend. Con questo risultato andremo a Misano davvero motivati”.
Luca Marini: “È stata una gara molto difficile, non ho molto altro da dire. Questo weekend è stato davvero complicato e c’è tanto lavoro da fare per fare un passo avanti ed essere competitivi al il mio GP di casa”.
Seguici su Telegram