Takaaki Nakagami è il più veloce della prima sessione di prove libere. Marco Bezzecchi è il miglior rookie ed ha concluso in quinta posizione. GP Argentina Takaaki Nakagami
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Dopo l’annullamento della giornata di venerdì a causa del ritardo dell’arrivo del materiale di molti team, i piloti della MotoGP scendono in pista per la prima sessione di prove libere. Il programma del week end è stato completamente rivisto e, a differenza degli altri week end, i piloti hanno a disposizione solo due turni di prove libere da un’ora ciascuno. Assente per il week end Marc Marquez a causa della diplopia ed è sostituito da Stefan Bradl. Takaaki Nakagami invece, risultato positivo negli scorsi giorni, è risultato negativo nella giornata di ieri e può partecipare al week end. In questi due turni di prove libere i piloti devono lavorare sia sulla gara sia tentare il giro veloce per avere l’accesso diretto alla Q2. GP Argentina Takaaki Nakagami
Prove libere 1 GP Argentina Takaaki Nakagami
Nelle prime fasi della sessione, Takaaki Nakagami è il pilota che si è messo al comando con il tempo di 1’40”473 seguito da Fabio Quartararo e da Brad Binder. I rookie della stagione, oltre ad Enea Bastianini, Jorge Martin, Alex Marquez e Luca Marini, devono imparare la pista dato che su questa pista loro non hanno mai girato con una MotoGP. La pista è ancora sporca soprattutto nelle zone fuori traiettoria dove si alza ancora molto sporco quando i piloti passano di lì. Fabio Quartararo prende il comando della classifica con il tempo di 1’39”900. Anche Brad Binder, Joan Mir, Maverick Viñales e Alex Rins hanno migliorato il proprio tempo mettendosi alle spalle del pilota francese della Yamaha.
Nella seconda uscita in pista, i piloti continuano il lavoro con le gomme usate nei giri precedenti, ma riescono comunque a migliorare i propri tempi. Buoni tempi per i due piloti della Aprilia che, con Aleix Espargaro si prende la prima posizione della classifica e Maverick Viñales si porta in quarta posizione.
Negli ultimi minuti finali della prima sessione di prove libere, i piloti sono in pista tutti con gomme nuove per fare l’attacco al tempo e ottenere un posto nella top 10. Tutti i piloti hanno scelto la configurazione di gomme hard all’anteriore a soft al posteriore. Takaaki Nakagami ha concluso la sessione con il miglior tempo in 1’39”028 seguito da Fabio Quartararo e da Pol Espargaro. Marco Bezzecchi è l’unico pilota Ducati ad essere riuscito a centrare la top 10.
Piero Taramasso, tecnico Michelin, ai microfoni Sky
“Pista molto molto sporca, poco grip. Temperatura 40°, altissima. Tutti sono usciti con soft davanti e media dietro. Dicono che la soft sia troppo soft, ma era necessaria per i primi giri. La tendenza è dura davanti viste le temperature e soft dietro. Tutti lavoreranno per far funzionare questa combinazione, risultata vincente nel 2019. Sono le stesse gomme che c’erano in Qatar. Media dà più sostegno ma c’è meno grip con moto inclinata. La avremo anche ad Austin, non dobbiamo scartarla per la gara”.
I piloti della MotoGP tornano in pista alle ore 20:40 (ora italiana) con il secondo ed ultimo turno di prove libere e a seguire la Q1 e la Q2 della classe regina.
Classifica FP1 GP Argentina Takaaki Nakagami
Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.
MotoGP | Cambia il layout al Red Bull Ring: nuova chicane per migliorare la sicurezza