Jack Miller soffre negli ultimi giri ma riesce a difendere strenuamente il terzo posto dagli attacchi di Jorge Martin e sale nuovamente sul podio nel GP d’Austria di MotoGP.
Jack Miller occupa il terzo gradino del podio nel GP d’Austria di MotoGP. Per l’australiano è il quinto piazzamento nei primi tre del 2022, ma sembra aver davvero cambiato passo da quando è stato annunciato il suo passaggio in KTM nel 2023. Da quel momento Jack ha notevolmente migliorato le sue prestazioni. E’ infatti salito sul podio per tre volte nelle ultime 4 gare e soprattutto ha evitato gli errori che hanno spesso caratterizzato la sua carriera.
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Il ducatista è partito forte al Red Bull Ring, occupando il terzo posto nelle prime fasi. Si è poi liberato di Enea Bastianini e si è messo nei tubi di scarico di Bagnaia, superandolo in staccata all’ingresso di curva 9. Ma Pecco ha incrociato la traiettoria, rimettendosi davanti: “La moto ha funzionato in modo fantastico per tutto il weekend. Ho provato il sorpasso su Pecco nelle prime fasi della gara. Pensavo di avere un pochino più di velocità e magari di poter andare in fuga insieme a lui. Ma appena gli ho fatto vedere la mia ruota, lui ha iniziato ad andare più veloce e allora ho dovuto arrendermi per evitare il peggio”, ha dichiarato Miller al termine della gara.
Leggi anche: MotoGP | GP Austria – Bagnaia: “Lavoro incredibile del mio team”
L’australiano è andato però sempre più in sofferenza col passare dei giri ed ha subito la rimonta di Quaratararo e Martin. Il campione del mondo lo ha scavalcato con un bellissimo sorpasso alla nuova chicane. Lo spagnolo ha invece tentato l’attacco proprio alla prima curva dell’ultimo passaggio, ma non è riuscito a chiudere la curva ed è caduto: “Ho dato tutto, ho sofferto parecchio verso la fine. Ho cercato di non farmi sorprendere da Martin in curva 1, ho frenato molto profondo. Non so dove volesse andare, se volesse provare a superarmi o a buttarci entrambi fuori pista. Comunque siamo riusciti a rimanere lì. Andiamo sul podio, sono altri punti in classifica e ora pensiamo a Misano”, ha proseguito Jack.
Il futuro pilota della KTM dimostra poi come sempre di non patire alcun tipo di invidia nei confronti di Bagnaia, qualità davvero rara da trovare nei piloti; risponde così in maniera molto onesta quando, ai microfoni di Sky Italia, gli viene chiesto dove il compagno sia più forte di lui in questo momento: “E’ superiore nella gestione della gara, nel modo in cui riesce a controllare la gara verso la fine. Io sto lavorando tanto ogni giorno per cercare di capire sempre più come posso replicare il suo passo senza perdere troppo le gomme e soffrire un po’ meno a fine gara. Sono già migliorato tanto, ma Pecco è davvero uno specialista in questo“.
Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter