Iker Lecuona fa segnare il miglior tempo nelle FP2 del GP di Austria della MotoGP. Lo spagnolo è stato uno dei pochi piloti a montare le gomme da asciutto nella parte finale della sessione e ha preceduto la Ducati di Zarco e la Aprilia di Aleix Espargaro.
La MotoGP ritorna in pista al Red Bull Ring per le FP2 del Gp di Austria. Si riparte dal miglior tempo di Johann Zarco che ha piazzato la sua Ducati Pramac davanti a tutti al termine della prima sessione di prove libere, precedendo le due Suzuki ufficiali di Mir e Rins.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Sintesi della sessione
Bandiera verde. Partono le FP2 del Gp di Austria. Nella parte finale della seconda sessione di prove libere della Moto3, un violento acquazzone si è abbattuto sul circuito del Red Bull Ring. La pista si presenta in condizioni bagnate e alcuni piloti sono rimasti ai box per aspettare un miglioramento delle condizioni.
La KTM di Lecuona è la prima moto a lasciare la corsia dei box, seguita dalla RC16 di Binder, da Valentino Rossi e da Petrucci. Lo spagnolo di Tech3 è il più veloce in pista in queste prime fasi di sessione, davanti al compagno di squadra Petrucci e a Martin. Tutti i piloti stanno lentamente iniziando la loro sessione. Sedici piloti hanno fatto segnare un tempo fino ad ora.
Sale in seconda posizione Bagnaia, seguito dal Miller. Quarta posizione per la Ducati di Zarco. Miller sembra aver trovato un ottimo ritmo con la sua Ducati. L’australiano batte il tempo di Lecuona e si porta in testa alla classifica con il tempo di 1’33″590. Sale in terza posizione l’Aprilia di Espargaro.
Lecuona riporta la sua KTM in testa alla sessione, abbassando di tre decimi il tempo di Miller. Il pilota Tech3 migliora ulteriormente il suo giro, precedendo la Honda di Espargaro.
Venti minuti al termine della sessione. Sale in vetta Marc Marquez che precede Miller e Lecuona. La pista sta migliorando progressivamente. Marquez continua a dettare il passo. Il suo miglior tempo è pari a 1’32″278. Sale in seconda posizione la Honda di Espargaro.
Cinque minuti alla bandiera a scacchi: la traccia asciutta della pista sta aumentando. Molte parti del tracciato sono asciutte. Per i piloti c’è la possibilità di montare le gomme da asciutto. Lecuona ha montato sulla sua KTM le gomme d’asciutto e migliora il primo tempo di Marquez.
Bandiera a scacchi
Lecuona e Miller si giocano il miglior tempo della sessione essendo gli unici piloti ad aver montato le gomme da asciutto. Un errore impedisce all’australiano di far segnare un tempo competitivo. Lecuona è ancora il più veloce con il tempo di 1’27″520. Zarco chiude al secondo posto a più di due secondi di distacco dal leader non avendo montato le gomme da asciutto nel finale, come buona parte dei piloti. Terza posizione per la Aprilia di Espargaro. Quarta posizione per Marc Marquez, molto in forma sul bagnato. Chiude la top 5 Jack Miller.
Qui la classifica della FP2 del GP di Austria della MotoGP
Zarco comanda la classifica dei tempi combinati davanti alle due Suzuki di Mir e Rins. Completano la top 5 Nakagami e Aleix Espargaro. Quartararo, Alex Marquez, Bagnaia, Marc Marquez e Martin chiudono la top 10.
Unsurprisingly, @JohannZarco1's new lap record remains unbeaten! ⏱️
The Frenchman leads overnight ahead of @JoanMirOfficial and @Rins42! 💪#AustrianGP 🇦🇹 pic.twitter.com/nTy4CDhnFe
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 13, 2021
Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.
MotoGP | Petronas non sarà più sponsor di Sepang Racing Team