Jorge Lorenzo vince il gran premio di Barcellona- Catalunya, seguito da Marc Marquez e Valentino Rossi. Seconda vittoria consecutiva per il maiorchino.
Sintesi gara
Jorge Lorenzo ha finalmente trovato la chiave di volta in Ducati. Dal gran premio del Mugello, il maiorchino ha iniziato a guidare alla sua maniera. Gara iniziata con Lorenzo partito a fionda, seguito da Marquez e Dovizioso. Il ducatista ha dettato sin da subito il passo, girando sempre sul 40 e 0, rispetto al 40 e 5 di Marquez e Dovizioso.
Andrea Dovizioso, mentre stava cercando di tenere il passo dei primi due, gli si è chiuso l’anteriore, finendo così a terra. E’ salito così in terza posizione Rossi, il quale è riuscito a tenere botta agli inseguitori.
Verso la fine, Marquez ha cercato di ricucire il gap con Lorenzo, ma non c’è riuscito. Il pilota Honda aveva anche le gomme dure rispetto al pilota della Ducati.
Ducati
Chissà cosa starà pensando dall’Igna. Il capo tecnico Ducati, vedendo Lorenzo vincere e Dovizioso cadere, non sarà certo semplice pensare di non averlo più dal 2019. Lorenzo, da quando ha avuto un nuovo serbatoio (più simile a quello della Yamaha), sembra essere ritornato il “martello” di una volta. Peccato anche per Lorenzo, poiché è riuscito a trovare il feeling con la Ducati solo dopo l’annuncio del passaggio in Honda.
Dovizioso, invece, ancora una volta rimane a bocca asciutta, prendendosi il terzo zero in quattro GP. Adesso la lotta al campionato è sempre più dura, specialmente poiché Marquez non concederà più così tanti regali.
Yamaha
Anche se il team giapponese non gradive le gomme portate a Barcellona, i due della Yamaha ci hanno messo la pezza. Valentino Rossi è riuscito a salire sul podio a seguito di una gara perfetta nei limiti della sua M1. Al momento il pilota italiano rimane in seconda posizione a 27 punti da Marquez, ma la Yamaha se vuole vincere il campionato dovrà dotare il Dottore di mezzi per attaccare il campione spagnolo. Maverick Vinales, invece, dopo una gara in salita è risalito sino alla sesta posizione.
Domani durante i test privati la Yamaha dovrebbe portare un nuovo pacchetto dell’elettronica; vedremo se aiuterà entrambi i piloti.
Honda
Gara difensiva di Marc Marquez. All’inizio della gara si pensava che lo spagnolo, avendo hard- hard come mescole, avrebbe aggredito Lorenzo nell’ultima fase della gara; invece Marquez non è mai riuscito a seguire costantemente il campione maiorchino. Alla fine ha ottenuto un secondo posto che sa ancora di leadership in campionato.
Daniel Pedrosa, invece, ha fatto una grande gara caratterizzata da una grande rimonta conclusasi in quinta posizione. Bella la lotta con Cal Crutchlow per quasi tutta la gara, con grandi staccate e bei sorpassi.
I dirigenti Honda saranno felici di vedere i due piloti del 2019 entrambi sul podio.