Aleix Espargaro porta l’Aprilia in vetta alla classifica della FP1 del GP di Doha. Lo spagnolo precede la Suzuki di Rins e la Yamaha di Vinales. Sorprese positive in casa Ducati, dove Martin (4°), fa da contro altare al diciottesimo tempo di Miller e al ventesimo di Bagnaia. Grandi preoccupazioni in casa Petronas: Rossi chiude diciassettesimo, mentre Morbidelli chiude con il quinto tempo, due rotture di motore nell’arco di trenta minuti e il timore di non prendere parte alle FP2.

Cambiano gli orari in questa seconda prova sul circuito di Losail. Infatti, per quanto riguarda le Prove Libere, gli orari sono stati spostati di circa un paio d’ore. I piloti di MotoGP, per la FP1 del GP di Doha sono scesi in pista a partire dalle 14:35.
Non arriva a questo weekend di gara nel migliore dei modi Enea Bastianini. L’alfiere del team Avintia ha subito gli effetti collaterali dovuti alla seconda dose del vaccino che gli è stata inoculata nella giornata di ieri. Sarà presente in pista, proprio per sottoporsi al vaccino, Marc Marquez. Lo spagnolo, che dovrebbe rientrare in pista per il GP del Portogallo a Portimao, ha annunciato la sua assenza nelle prime due tappe di quest’anno per seguire il suo percorso di recupero dalla terza operazione subita all’omero.
Non è mancata una piccola polemica nei giorni direttamente precedenti a questo weekend. In questo caso, la polemica ha visto protagonisti Valentino Rossi e Brad Binder. Domenica scorsa, nelle prime curve del primo giro, Rossi è stato urtato da un Brad Binder, a detta di Rossi, troppo intraprendente e poco interessato ai rischi a cui sottopone gli altri piloti quando si comporta in modo spericolato.
La prima sessione odierna sarà fondamentale per ritrovare l’assetto e il feeling ideale con la pista, in vista della seconda sessione, nella serata qatariota, che, come già visto settimana scorsa, sarà fondamentale per stabilire i piloti che avranno accesso direttamente alla Q2 di domani pomeriggio.
Sintesi FP1 GP Qatar MotoGP
La FP1 del GP di Doha MotoGP viene inaugurata da Franco Morbidelli- Il pilota Petronas ha fermato il cronometro in 1.58.991. il tempo, di quattro secondi più lento rispetto al migliore segnato nella prima sessione di settimana scorsa, viene prontamente migliorato di due secondi da Rossi. Nel tentativo appena successivo è Aleix Espargaro a migliorare di quattro decimi il tempo del Dottore, attestandosi sul 1.55.429.
La sessione di Franco Morbidelli si ferma dopo appena dieci minuti per degli evidenti problemi al motore che ha iniziato a emettere il classico fumo bianco-azzurro che presume una rottura. Il pilota, rientrato ai box, è salito sulla moto di riserva.
Looking to bounce back! 💪@FrankyMorbido12 is aiming for a stronger weekend, although he won't want to see smoke from his Yamaha! 👀#DohaGP 🏁 pic.twitter.com/UHSv0BENiS
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 2, 2021
La prima caduta del weekend avviene, a mezz’ora dal termine, a Johann Zarco alla curva sedici. Il pilota ha subito la classica chiusura dell’asse anteriore che lo ha scaricato violentemente a terra.
Fast crash for @JohannZarco1! 😲
The @pramacracing rider is unhurt after a fall at Turn 15! 💢#DohaGP 🏁 pic.twitter.com/MFWYbcokNv
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 2, 2021
La prima metà arriva con Aleix Espargaro che manteneva la vetta della sessione, davanti a un super Nakagami e ad Alex Rins. Le due Yamaha ufficiali si palesavano in quarta e quinta posizione, a sandwich con la Suzuki di Mir. Oliveira e Martin erano settimo e ottavo, mentre le due Petronas chiudevano la top ten. Colpisce la mancanza, nella prima metà sessione, delle Ducati ufficiali. Bagnaia occupava la quindicesima posizione, Miller la ventesima.