MotoGP

MotoGP | GP Francia – Sintesi FP2: Bastianini firma il nuovo record del circuito

Enea Bastianini firma il nuovo record del circuito in 1’31”148. MotoGP GP Francia Bastianini

MotoGP GP Francia Bastianini


Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

Nella prima sessione di prove libere sulla pista francese di Le Mans, Pol Espargaro a fine sessione si è messo davanti a tutti con il miglior tempo in 1’31”771. Le condizioni meteo nel pomeriggio sono ottimali e non c’è il rischio di pioggia. MotoGP GP Francia Bastianini

Tutti i piloti sono scesi in pista con una coppia di medie nuove tranne Maverick Viñales che ha montato una hard nuova al posteriore e Franco Morbidelli che ha una media usata al posteriore. Dopo nemmeno dieci minuti dall’inizio della sessione, c’è stata la caduta di Joan Mir alla curva 7, nessuna conseguenza per il pilota. Fabio Quartarao si mette in prima posizione con il tempo di 1’31’640 migliorando il miglior tempo fatto segnare in mattinata da Pol Espargaro. Tempo successivamente migliorato di 5 millesimi da Francesco Bagnaia. Anche Brad Binder migliora il proprio tempo della mattina e nella classifica combinata, al momento, si trova all’interno della top ten e Aleix Espargaro si porta in terza posizione con un distacco di soli 44 millesimi da Francesco Bagnaia. Dopo i primi 15 di attività in pista, i piloti tornato tutti ai box.

Nella seconda parte della sessione, i piloti sono tornati in pista usando le gomme che avevano nel run precedente per continuare a lavorare sul passo gara. Secondo Piero Taramasso, qualsiasi tipo di mescola al posteriore va bene per la gara, mentre all’anteriore la soluzione migliore sarebbe la mescola media. Johann Zarco taglia la staccata della prima S e si ritrova sulla ghiaia, riesce incredibilmente a restare in equilibrio sulla moto evitando così una caduta. Caduta in curva 11 per Jack Miller e caduta per Brad Binder in curva 7, nessuna conseguenza per entrambi i piloti.

Negli ultimi 10 minuti della sessione, i piloti sono scesi in pista con gomme soft nuove per il tentativo di time attack e assicurarsi un posto all’interno della top ten. Marco Bbezzecchi non farà il suo time attack in questa sessione a causa di una caduta in curva 7 dopo il rientro in pista. Con un buon quarto settore, Aleix Espargaro si mette davanti a tutti facendo segnare il tempo di 1’31”574. Caduto Luca Marini alla prima S senza alcuna conseguenza. Con un super giro, Enea Bastianini, fa segnare il miglior tempo della giornata in 1’31”148 mettendosi davanti a tutti. Dopo aver fatto registrare il nuovo record del tracciato, Enea Bastianini cade nella prima S e poco dopo Franco Morbidelli è caduto in curva 10.

Alberto Albesiano ai microfoni Sky MotoGP GP Francia Bastianini

“Siamo soddisfatti perchè i piloti hanno provato la nuova frizione. Dobbiamo metterla a punto ma siamo contenti. Dobbiamo sapere presto se ci sarà un secondo team Aprilia nel 2023, ci serve tempo per prepararci nel modo migliore e non ne abbiamo tantissimo”

Classifica FP2

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.

Moto2 | Boscoscuro su Fenati “Inaccettabile nessun miglioramento in sei gare”