MotoGP | GP Germania – FP3: È ancora record per Bagnaia al Sachsenring

Francesco Bagnaia abbassa ancora il record al Sachsenring in 1’19”765. Alle sue spalle c’è l’Aprilia di Aleix Espargaro e la Ducati di Jack Miller. Piccolo inconveniente per Fabio Quartararo sul finale della sessione. MotoGP GP Germania Bagnaia

MotoGP GP Germania Bagnaia
Foto: motogp.com

La giornata di ieri si è conclusa con il nuovo record del circuito fatto registrare da Francesco Bagnaia in 1’20”018. Le due Ducati ufficiali sono state veloci sia nella simulazione di gara sia nel giro secco. Anche Luca Marini si è distinto concludendo la scorsa giornata in seconda posizione non distane dalla prima posizione. Dopo i dubbi di ieri di Alex Rins se continuare il week end oppure no a causa del dolore al polso sinistro fratturato, il pilota spagnolo proverà a scendere in pista anche nelle FP3 per poi prendere una decisione. MotoGP GP Germania Bagnaia

Sintesi prove libere 3 MotoGP GP Germania Bagnaia

La terza sessione di prove libere è l’ultimo turno disponibile per i piloti per fare il time attack e cercare di mettersi all’interno della top ten per passare direttamente in Q2.

Fin dai primi passaggi, Francesco Bagnia si mette in prima posizione seguito dalla KTM di Miguel Oliveria e dalla Aprilia di Aleix Espargaro. Caduta senza conseguenze per Marco Bezzecchi alla curva 12. I piloti sono scesi in pista all’inizio di questo turno principalmente con una gomma anteriore usata ed una gomma posteriore nuova o viceversa. In questa prima parte della sessione, i tempi di ieri non sono ancora migliorati significativamente perché si stanno concentrando tutti sul passo gara.


A circa 20 minuti dalla fine della sessione, Miguel Oliveira è il primo pilota a fare il time attack e riesce, momentaneamente, a mettersi nella top ten con il decimo posto. Successivamente anche gli altri piloti tornano nuovamente in pista con gomme nuove per fare il time attack e accaparrarsi un posto all’interno della top ten. Aleix Espargaro migliora e si mette davanti a tutti facendo segnare anche il nuovo record della pista con il tempo di 1’20”013. Nel giro successivo riesce a togliere ancora qualche millesimo al tempo precedente e registra il tempo di 1’20”007. Fabio Quartararo si avvicina molto al tempo del pilota Aprilia e si mette in seconda posizione a pochi millesimi.

Francesco Bagnaia invece migliora significativamente ed è il primo pilota a scendere sotto il minuto e venti e fa registrare il tempo di 1’19”833. In seconda posizione troviamo Jorge Martin con un distacco di un decimo dal primo. Francesco Bagnaia migliora ancora il tempo nel secondo passaggio abbassando ancora in tempo in 1’19”765.

A cinque minuti dalla fine, dopo una breve pausa ai box per il cambio gomme, sono nuovamente tutti in pista per l’ultimo tentativo di time attack. Aleix Espargaro nel secondo tentativo di time attack si porta alle spalle di Francesco Bagnaia seguito da Jack Miller. Caduta senza conseguenze per Alex Marquez nel terzo settore alla curva 9. Caduta di Takaaki Nakagami alla curva1 senza conseguenze per il pilota. Inconveniente per Fabio Quartararo che gli si apre la visiera costringendolo a rientrare anticipatamente ai box e finire anzitempo la sessione.

I dieci piloti che hanno accesso diretto alla Q2:

  1. Francesco Bagnaia
  2. Aleix Espargaro
  3. Jack Miller
  4. Johann Zarco
  5. Jorge Martin
  6. Fabio Quartararo
  7. Joan Mir
  8. Luca Marini
  9. Takaaki Nakagami
  10. Maverick Viñales

Classifica FP3

Foto: motogp.com

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.

MotoGP | GP Germania: Anteprima e orari SKY e TV8

Silvia Maestrelli

Ragazza appassionata del motor sport da sempre.