A TCMotoGP

MotoGP | GP Gran Bretagna-sintesi Qualifiche: Pol Espargaro coglie la prima Pole su Honda. Pole tolta a Martin per un “lungo” alla otto

Pol Espargaro coglie la prima Pole Position su Honda al termine di una complicata sessione di Qualifiche del GP di Gran Bretagna MotoGP, che ha raggiunto il culmine con la cancellazione del giro più veloce di Jorge Martin. Il pilota Pramac ha completamente tagliato la curva otto, guadagnando ben un secondo e due al secondo settore. Bagnaia e Quartararo completano la prima fila. Martin, dopo la cancellazione del giro, scatterà quarto domani.

Qualifiche GP Gran Bretagna MotoGP
Foto: profilo Twitter @polespargaro

La MotoGP ha visto, fino ad ora, un dominatore diverso in ogni sessione corsa fino ad ora: Marquez in FP1, Quartararo in FP2, e Miller nelle FP3 di stamane. Se Marquez ha fatto un percorso “alla gambero” passando dalla migliore prestazione ieri mattina, alla decima posizione della mattinata di oggi; Quartararo e Miller hanno goduto di una maggiore continuità rispetto all’otto volte Campione del mondo.

La classifica generale vede ad ora Quartararo primo con buon vantaggio sul gruppetto composto da Bagnaia, Mir e Zarco.

La MotoGP è approdata a questo weekend con diverse novità: Vinales ha rescisso con Yamaha e, almeno per questo weekend, verrà sostituito dal collaudatore Crutchlow; Morbidelli, ancora assente, viene sostituito dal debuttante Dixon. Infine, in attesa di vedere se Morbidelli andrà in ufficiale e chi tra Crutchlow e Dovizioso andrà in Petronas, oggi è stato comunicato che Lorenzo Savadori, al rientro dopo aver saltato il GP d’Austria, salterà il GP dopo aver accusato ancora dei dolori.

Sintesi Qualifiche GP Gran Bretagna MotoGP


La sessione si è svolta sotto un cielo parzialmente nuvoloso, con temperatura di 19°C per l’atmosfera e di circa 25°C  per l’asfalto.

Q1

I piloti che hanno preso parte a questa prima sessione di Qualifiche del GP di Gran Bretagna MotoGP sono: Zarco, Nakagami, Crutchlow, A. Marquez, Rins, Lecuona, Petrucci, Marini, Bastianini, Oliveira e Dixon.

Il primo tentativo vede Rins prendersi la vetta della classifica dei tempi con un crono di 1.59.975. Il pilota Suzuki precedeva Oliveira in 2.00.391. Il primo giro viene cancellato ad Alex Marquez.

Il protagonista del secondo tentativo è sicuramente Bastianini che ferma il cronometro in 1.59.553, con oltre quattro decimi di vantaggio sul giro di Rins. Rins che esce dai qualificati virtuali pochi secondi dopo, quando Zarco segna un 1.59.740, che gli vale il secondo crono.

La classifica a metà sessione era la seguente: Bastianini, Zarco, Rins, Petrucci, Marini, Oliveira, Crutchlow, Lecuona, Dixon e Nakagami. Era ancora senza tempo Alex Marquez.

Dopo il cambio gomme Nakagami sale in terza posizione e mette nel mirino il secondo crono di Zarco.

A un minuto e trenta cade Bastianini  nel T3 e, per destino, ci trae vantaggio in quanto Nakagami e Rins si stavano migliorando ma hanno trovato bandiera gialla.

L’ultimo tentativo vede Alex Marquez e Rins  transitare in casco rosso al T1. Nel secondo settore Rins passa a un decimo e uno di vantaggio mentre peggiora Marquez che esce dai giochi. Rins e un fortissimo Zarco transitano con un decimo al T3 che, sul traguardo, diventano quattro centesimi per il pilota Suzuki e, addirittura sei per il pilota Pramac.

All’ultimo minuto rimane beffato Enea bastianini che partirà dodicesimo domani. Rins e Zarco, invece, si qualificano per il Q2.

Partiranno domani, in ordine, dalla dodicesima casella in poi i seguenti piloti: Bastianini, Marini, Nakagami, Petrucci, A. Marquez, Lecuona, Crutchlow, Oliveira e Dixon.

Q2

Insieme a Zarco e Rins, i piloti che hanno preso parte alla Q2 sono stati: Miller, Quartararo, A. Espargaro, Martin, Bagnaia, P. Espargaro, Rossi, Mir, Binder e Marc Marquez.

Il primo riferimento è di Mir, lo spagnolo ferma il cronometro in 2.00.237. Quartararo, poco dopo, disintegra il tempo del Campione del Mondo, girando in 1.58.990.

Successivamente Bagnaia e Pol Espargaro si pongono direttamente alle spalle del francese al termine del primo tentativo. Il primo tempo di Martin toglie la seconda e la terza posizione ai due piloti già citati piazzandosi secondo.

Il secondo giro lanciato premia Bagnaia che si mette a soli due decimi da Quartararo.

Dopo i due tentativi la Pole provvisoria era in mano a Quartararo, con Bagnaia, Martin e Pol Espargaro abbastanza vicini al francese. I restanti piloti erano collocati in questo modo nella classifica: Miller, A. Espargaro, Mir, Rossi, Rins, Binder e Zarco. Marc Marquez, come il fratello in Q1 non ha segnato giri cronometrati nella prima metà di sessione.

Nel primo giro con il secondo stint di gomme vede protagonista Pol Espargaro che abbassa di un decimo e oltre il crono di Quartararo. Tuttavia, Martin compie un giro fantastico e chiude con oltre otto decimi di vantaggio su Pol Espargaro. Lo spagnolo di Pramac ferma il cronometro in 1.58.008. Pochi secondi dopo Bagnaia si mette terzo.

Il tempo di Martin diviene subito dubbio per il vantaggio di un secondo e due al secondo settore che risultava essere oltre ogni più rosea aspettativa e, a giro trionfale completato e, dunque, con colpevole ritardo, la commissione gara cancella il giro a Martin che, in questo modo, consegna la Pole Position al termine delle Qualifiche del GP di Gran Bretagna MotoGP a Pol Espargaro. Il pilota Pramac scende in quarta posizione, dietro anche a Bagnaia e Quartararo.

I restanti piloti si sono qualificati in questo ordine: M. Marquez, A. Espargaro, Miller, Rossi, Zarco, Rins, Mir e Binder.

La MotoGP tornerà in pista domani alle 14 per la Gara del GP di Gran Bretagna.

 

Seguici su Telegram

Moto3 | GP Gran Bretagna-sintesi Qualifiche: Fenati coglie la seconda Pole di fila. Garcia e Acosta fuori in Q1