Al Mugello ritorna alla vittoria Jorge Lorenzo. Dopo tutte le polemiche arrivate dai dirigenti del proprio team, il maiorchino ha voluto rispondere alle critiche a modo suo. Secondo Dovizioso, terzo Rossi. GP Italia Lorenzo
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Mugello is Lorenzo’s Land ?#ItalianGP pic.twitter.com/diGgR8fgvv
— MotoGP™??? (@MotoGP) 3 giugno 2018
Gara
Partenza a fionda di Lorenzo che si è preso la leadership sin dalla prima curva, seguito da Rossi e Marquez. Lo spagnolo della Honda sembrava che ne avesse per prendersi la testa della corsa, ma le cose non sono andate come voleva lui; infatti a 18 giri dalla fine perde la moto e finisce sulla ghiaia.
Il numero 93 è rientrato in pista in 18esima posizione, rovinandosi così la gara. In testa alla corsa, nel mentre, dietro a Lorenzo era arrivato Dovizioso, ma non ha avuto mai la forza per avvicinarsi e farsi pericoloso. Alla fine vince dominando il maiorchino, seguito da Dovizioso. Il pilota italiano della Ducati stava perdendo anche il secondo posto, perché all’ultimo giro ha rallentato tanto. Terzo Rossi.
Honda
Primo passo falso per il team giapponese. Marquez termina la gara in sedicesima posizione, a seguito della troppa confidenza che ha con la sua moto. Il campione spagnolo è ancora leader del mondiale con 23 punti di vantaggio su Rossi. Male anche l’altro pilota, Daniel Pedrosa, che è caduto subito.
Yamaha
Nonostante i problemi, alle fine la Yamaha è sempre lì. Grande prestazione di Rossi, terzo, dopo una gara in cui aveva problemi all’anteriore. Differenza abissale con il compagno di squadra, Maverick Viñales, arrivato ottavo e mai in lotta per le posizioni che contano.
Ducati
Prestazione molto convincente per il team di Borgo Panigale. Una doppietta presa di forza, poiché i primi due gradini del podio non sono mai stati messi in discussione, specialmente dopo la caduta di Marquez. Da sottolineare la gara perfetta di Jorge Lorenzo, l’unico che è rimasto sui tempi di 1:48 per tutta la gara.
Dovizioso, invece, nonostante il secondo posto, non è sembrato mai in lotta per la vittoria.