Jorge Martin polverizza il record della pista di Sepang e conquista la pole position nelle qualifiche del GP della Malesia della MotoGP. Lo spagnolo precede Bastianini e Marquez. Bagnaia chiude nono dopo una caduta. Dodicesimo Quartararo.

Sul circuito di Sepang, vanno in scena le qualifiche del GP della Malesia della classe MotoGP che decideranno lo schieramento di partenza della gara di domani. Nei tre turni di prove libere, i piloti hanno fatto i conti con le condizioni variabili della Malesia che hanno reso difficile il lavoro di messa a punto sulla moto. Le FP3 hanno delineato la classifica combinata dei tempi che vede Jorge Martin in testa, davanti a Bezzecchi, Vinales e a Luca Marini.
Per quanto riguarda i contendenti al titolo, solo il leader di campionato Bagnaia ha mancato l’accesso diretto alla Q2, avendo fatto registrare l’undicesimo tempo anche a causa di una caduta che non gli ha permesso di completare il suo time attack. Fuori dalla Q2 anche Marc Marquez e Jack Miller che si giocheranno uno dei due posti disponibili per accedere alla lotta per la pole position.
Sintesi Q1
Iniziano i primi 15 minuti della Q1 sul circuito di Sepang. Bagnaia esce per primo dai box, seguito dal resto del gruppo. Il pilota Ducati è seguito dalle due Honda ufficiali, da Miller, Di Giannantonio e da Nagashima.
Bagnaia taglia il traguardo in testa in 1’58″895, portandosi in testa alla sessione, seguito dal compagno di squadra Miller. Crutchlow è terzo, davanti a Zarco, Binder e Pol Espargaro. L’italiano della Ducati migliora nel suo secondo tentativo, fermando il cronometro in 1’58″645. Migliora anche Brad Binder che sale in terza posizione a 679 millesimi dalla vetta.
Primo run terminato per tutti i piloti che entrano ai box per montare la seconda gomma soft. Nel primo run Darryn Binder e Remy Gardner sono incappati in una caduta. Bagnaia è in testa con 419 millesimi di vantaggio su Miller e 679 sulla KTM di Binder.
Piloti in pista per gli ultimi quattro minuti del turno. Miller esce per primo, seguito dal resto del gruppo. Bagnaia esce per ultimo e può sfruttare la pista libera. Alex Marquez perde l’anteriore della sua Honda in curva 6, terminando in anticipo la sua qualifica.
Both Marquez brothers make mistakes on their fast laps! 💥
But @marcmarquez93 should get around for one more lap! 👀#MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/1VqPy40z9O
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 22, 2022
Errori anche per Miller e Marc Marquez che devono rinunciare al loro time attack. Di Giannantonio sale in terza posizione, sopravanzando Binder. Miller incappa in un high side in uscita di curva 2. Bagnaia rientra ai box senza completare un giro veloce nel suo secondo run.
Marquez migliora nel suo ultimo giro veloce scavalcando Miller e portandosi in seconda posizione. Migliora anche Binder che si porta al terzo posto. Bagnaia salva dunque la sua prima posizione, accedendo insieme a Marc Marquez alla Q2. Terzo Brad Binder, davanti a Miller che non è riuscito a migliorare a causa di una caduta nei minuti finali. Crutchlow chiude quinto davanti a Fabio di Giannantonio e Pol Espargaro. Difficoltà per Zarco che chiude ottavo davanti ad Oliveira e Gardner che chiude la top 10.

Leggi anche: Moto2 | GP Malesia – Sintesi Qualifica: Ai Ogura prende la pole e mette pressione a Fernandez
Sintesi Q2
Bagnaia è il primo a lanciarsi nella Q2. L’italiano è in pista con gomme usate dopo aver terminato la Q1 e taglia il traguardo in prima posizione. Arrivano sul traguardo anche gli altri piloti che migliorano il crono del pilota ufficiale Ducati. Martin si conferma velocissimo in qualifica balzando in testa alla classifica con 1’58″021. Lo spagnolo precede Enea Bastianini e Luca Marini. Morbidelli ha chiuso il suo primo tentativo in quarta posizione. Quartararo non ha chiuso un giro perfetto e si trova undicesimo.
Marini si porta in seconda posizione, subito battuto da Bastianini. Arriva anche Vinales che chiude con il quarto tempo. Quinta miglior prestazione per Bezzecchi che precede Bagnaia. Con sette minuti alla fine del turno, i piloti terminano il loro primo run per montare gomme nuove. Martin ha chiuso il primo run con un giro stratosferico. Bastianini è secondo a 225 millesimi. Marini è terzo, distante 0.558 secondi.
Bagnaia si lancia per primo e finisce in anticipo la sua qualifica perdendo l’anteriore in curva 4. Marquez, che seguiva Bagnaia da vicino, chiude il suo giro con il terzo tempo. Migliora anche Morbidelli che taglia il traguardo in quinta posizione. Quartararo sbaglia nel suo ultimo tentativo, non riuscendo a sfruttare l’errore di Bagnaia. Caduta anche per Aleix Espargaro mentre stava migliorando il suo tempo.
Martin è semplicemente su un altro pianeta; lo spagnolo del team Prima Pramac migliora il suo tempo allo scadere del cronometro, abbattendo il muro del ’58. L’1’57″790 regala la pole position nelle qualifiche del GP della Malesia della MotoGP e il record del circuito di Sepang a Jorge Martin. Il pilota Ducati rifila 456 millesimi ad Enea Bastianini che conquista la seconda posizione. Marc Marquez chiude la prima fila con il terzo tempo a 664 millesimi dalla vetta.
Marco Bezzecchi apre la seconda fila davanti ad Alex Rins e al compagno di squadra Marini. Morbidelli si regala la miglior qualifica stagionale chiudendo con il settimo tempo. L’italiano della Yamaha sarà affiancato in terza fila da Vinales e da Bagnaia che chiude solo nono dopo una caduta. Non va meglio agli altri contendenti per il titolo; Espargaro, anche lui caduto nei minuti finali, è decimo, mentre Fabio Quartararo chiude dodicesimo, dietro a Mir.

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
MotoGP | GP Malesia – Prove Libere 2: Cal Crutchlow il più veloce a Sepang!