A TCMotoGP

MotoGP | GP Malesia – Sintesi Gara: Bagnaia vince ma non basta. Quartararo, terzo, tiene aperto il Mondiale

Francesco Bagnaia vince la gara del GP della Malesia della MotoGP. Il pilota italiano precede Enea Bastianini e Fabio Quartararo che con la terza posizione mantiene aperta la lotta per il Mondiale. Finiscono i sogni di gloria di Aleix Espargaro, decimo al traguardo.

MotoGP Gara Malesia
Credit: Profilo Instagram @pecco63

La gara del GP di Malesia della MotoGP non chiude la lotta al titolo della stagione 2022. La vittoria non basta infatti a Francesco Bagnaia per conquistare l’iride sulla pista che esattamente undici anni fa portò via Marco Simoncelli.

La terza posizione di Fabio Quartararo, autore di una corsa stratosferica vista anche la frattura del dito medio della mano sinistra rimediata nelle FP4, rimanda i discorsi mondiali alla gara di Valencia.

Tra i due piloti rimasti in lotta per il titolo si infila Enea Bastianini. L’italiano fa una gara sempre sulla scia di Bagnaia e chiude in seconda posizione. Un piazzamento che gli consente di avvicinare la terza posizione nella classifica general, ancora nelle mani di Aleix Espargaro.

ll pilota dell’Aprilia è autore di una gara difficile che lo vede terminare in undicesima posizione. Per lo spagnolo finiscono sull’asfalto malese le vane possibilità di lottare per il titolo.

Grande gara anche di Marco Bezzecchi che chiude quarto. Il rookie dell’anno, per un momento era sembrato poter essere l’ago della bilancia della sfida Mondiale, ma il ritmo di Quartararo negli ultimi giri è stato troppo veloce per il pilota del Team Mooney VR46.

Si deciderà quindi a Valencia il titolo Mondiale 2022 della MotoGP. Bagnaia si presenterà sulla pista spagnola con 23 punti di vantaggio su Quartararo. Il mondiale, anche se non apertissimo, è ancora in gioco!

CRONACA DELLA GARA

Alla partenza scatto deciso di Jorge Martin che mantiene la prima posizione davanti ad un super Francesco Bagnaia che partito dalla nona posizione è già secondo. Mantiene la terza posizione Enea Bastianini con Marc Marquez che è sceso in quarta. Buono lo spunto anche di Fabio Quartararo che è salito già in sesta posizione alle spalle di Franco Morbidelli.

Il pilota francese si libera del suo compagno di squadra alla Curva 9 e passa in quinta posizione portandosi dietro Joan Mir. Problema tecnico per Luca Marini costretto a fermarsi al box dopo il primo giro di gara.

Prova un leggero allungo Martin che chiude il secondo giro con quasi un secondo di vantaggio sul terzetto composto da Bagnaia, Bastianini e Marc Marquez. I tre hanno a loro volta un secondo di vantaggio su Quartararo. Piccolo errore di Marquez alla Curva 1 con lo spagnolo che perde la scia delle due Ducati davanti a lui.

Inizia a scontare i suoi Long Lap Penalty Franco Morbidelli che perde così il treno in lotta per la quarta posizione. Tentativo di attacco di Quartararo su Marquez: il francese sfrutta un piccolo largo del pilota della Honda alla Curva 1 e conquista la quarta posizione. Proseguono invece le difficoltà di Aleix Espargaro, plafonato in quindicesima posizione.

Al settimo giro errore clamoroso di Jorge Martin che scivola alla Curva 5 mentre era saldamente in testa alla corsa. Per lo spagnolo altra occasione gettata via in una stagione molto sottotono. Nel gruppo alle spalle di Quartararo, Mir ha passato Marquez per la quarta posizione e Marco Bezzecchi ha sopravanzato Alex Rins per la sesta. Il pilota del Team Mooney VR46 è scatenato e in due Curve (Curva 15 e Curva 1) sale in quarta posizione passando Mir e Marquez, con lo spagnolo della Honda che passa a sua volta la Suzuki di Mir.

Continuano a scambiarsi le posizioni Marc Marquez e Joan Mir che perdono la scia di Marco Bezzecchi. L’italiano è lanciato nella rimonta nei confronti di Fabio Quartararo.

Arrivati a metà gara continua la corsa di coppia di Bagnaia e Bastanini che hanno tre secondi di vantaggio su Fabio Quartararo. Il pilota della Yamaha è costantemente avvicinato da Bezzecchi che ha staccato il terzetto composto da Mir, Marquez e Rins. Leggera risalita per Aleix Espargaro, ora dodicesimo.


LEGGI ANCHE: Moto3 | GP Malesia – Nella bagarre emerge John McPhee. Sasaki completa la doppietta Husqvarna


 

A dieci giri dal termine Bastianini rompe gli indugi nei confronti di Bagnaia e si infila alla staccata della Curva 4. Dietro i primi quattro, la battaglia tra Rins e Marquez, avvantaggia Joan Mir che si stacca dai primi due. Si è riagganciato a Quartararo, nel frattempo, Marco Bezzecchi.

Quattordicesimo giro di gara e Bagnaia si riprende la prima posizione nei confronti di Enea Bastianini con una profonda staccata alla Curva 15. Errore, nel giro successivo, per Joan Mir che scende dalla quinta alla nona posizione.

Tenta un leggero allungo su Bastianini Bagnaia che porta a quattro decimi il suo vantaggio sul pilota del Team Gresini. Si avvicina a loro Fabio Quartararo che ha riallungato su Marco Bezzecchi.

Finisce a tre giri dal termine la gara di Joan Mir che scivola alla staccata della Curva 1.

L’ultimo giro inizia con Bagnaia che ha un piccolo vantaggio su Enea Bastianini. I due resistono alla rimonta di Fabio Quartararo che ha però consolidato la sua terza posizione.

Nessun attacco, come prevedibile, da parte di Enea Bastianini nell’ultimo giro di gara con Francesco Bagnaia che vince il GP della Malesia della MotoGP. Il pilota italiano, alla settima affermazione stagionale, non riesce però a chiudere maticamente il discorso titolo Mondiale.

Conquista infatti una preziosissima terza posizione Fabio Quartararo che arriverà a giocarsi il titolo a Valencia. Quarta piazza per Marco Bezzecchi con Alex Rins che chiude la top cinque.

Grande rimonta di Jack Miller che conquista la sesta posizione passando Marc Marquez negli ultimi giri. Brad Binder, Johann Zarco e Franco Morbidelli chiudono la top dieci.

Chiude in undicesima posizione Aleix Espargaro che vede terminare matematicamente le sue chance di vincere il Mondiale.

Nel dopo gara arriva la penalità per Franco Morbidelli, reo di aver passato con una manovra troppo aggressiva, nell’ultimo giro, Aleix Espargaro. Il pilota italiano viene così retrocesso in undicesima posizione con Espargaro che sale decimo e mantiene la terza posizione in campionato.

RISULTATI GARA MOTOGP

 

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.