Brad Binder conclude la prima sessione di prove libere in prima posizione con il tempo di 1’54”851. Alle sue spalle troviamo Takaaki Nakagami e Alex Rins. MotoGP GP Qatar Binder
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Dopo i test pre-stagionali in Malesia ed in Indonesia, i piloti della MotoGP tornano in pista in Qatar per l’inizio del primo week end della stagione. Tra le novità della stagione, c’è l’ingresso di due nuovi team satelliti Ducati: il Team Gresini e il Team Mooney VR46. Sulla griglia di partenza saranno presenti 5 rookies provenienti dalle categorie minori: Marco Bezzecchi, Fabio Di Giannantonio, Raul Fernandez Remy Gardener dalla Moto2, mentre Darryn Binder dalla Moto3. MotoGP GP Qatar Binder
Nei primi minuti della sessione, Darryn Binder ha avuto un piccolo problema di fissaggio della parte inferiore della carena costringendolo al rientro ai box. In generale, i piloti hanno preferito scendere in pista con gomme hard sia all’anteriore che al posteriore per prendere confidenza con la pista e per pulirla dalla sabbia. Alla fine del primo run, Aleix Espargaro è quello che ha fatto segnare il giro più veloce in 1’55”378 seguito da Marc Marquez, da Franco Morbidelli e dalle due Suzuki di Alex Rins e Joan Mir.
Dopo una breve pausa al box, i piloti sono tornati in pista per il secondo run per continuare il lavoro iniziato in precedenza. Fabio Di Giannantonio è scivolato in curva 3, senza nessuna conseguenza per il pilota. In questo secondo run, nessun pilota ha migliorato il tempo fatto segnare in precedenza. Il lavoro dei due piloti del team ufficiale Honda, sono gli unici, insieme a Jorge Martin, sono gli unici piloti ad usare una gomma media posteriore.
Negli ultimi 10 minuti della sessione, Joan Mir si prende la prima posizione con il tempo di 1’5”371. Caduta per Francesco Bagnaia in curva 6, il pilota è ok. Alex Rins, montando gomme nuove soft, fa registrare il miglior tempo della sessione con il tempo di 1’55”277. Franco Morbidelli, continuando a girare con gomme hard usate, si mette in seconda posizione con il tempo di 1’55”294.
Classifica rivoluzionata negli ultimissimi istanti della classifica quando alcuni piloti hanno montato delle gomme nuove per migliorare il tempo e la posizione in classifica. A fine sessione è Brad Binder a prendersi la prima posizione in classifica con il tempo di 1’54”851.
I piloti della MotoGP torneranno in pista alle ore 16 per la seconda sessione di prove libere.
Classifica FP1 MotoGP GP Qatar Binder
MotoGP | GP Qatar – Anteprima e orari TV SKY e TV8 del primo round della stagione 2022