Qualifiche del GP degli Stati Uniti semplicemente fantastiche per Ducati. Martin conquista Pole Position e record della pista. La prima fila, tutta Ducati, verrà completata dalle due ufficiali. Bastianini e Zarco partiranno dalla seconda fila.
Credit: Twitter
La MotoGP approda alle Qualifiche del GP degli Stati Uniti con una grande incognita su chi può essere il favorito a prendersi il ruolo di protagonista del weekend. Le Ducati, dopo le tre sessioni di Prove Libere, sembrano essere le più in forma dello schieramento.
Prima di riassumere l’andamento delle prove libere, va ricordato che Marc Marquez è tornato in pista dopo aver risolto per l’ennesima volta il suo problema di Diplopia. La visione doppia, che attanaglia a più riprese Marquez, si era ripresentato dopo la caduta nel Warm Up di Mandalika.
Le FP1 della mattinata americana di ieri sono andate ad appannaggio di un Alex Rins che sta dando diverse conferme dopo il difficile 2021. Dietro a Rins, che ha girato in 2.04.007, si sono classificati Vinales e Miller. Quartararo, nonostante i problemi di Yamaha, ha colto il quarto tempo.
Le seconde prove libere, invece, hanno visto le Ducati occupare le due migliori prestazioni con Zarco e il confermato Miller. Il francese di Pramac ha fermato il cronometro sul 2.02.542, due decimi e mezzo più veloce dell’australiano. Il terzo tempo è andato a Quartaro.
Nella mattinata texana di oggi, Quartararo ha colto il miglior tempo nelle FP3, precedendo Bastianini e Miller. Prestazione finalmente consistente per Bagnaia che evita la tagliola del Q1.
Sintesi Qualifiche GP Stati Uniti MotoGP
Le Qualifiche del GP degli Stati Uniti si sono svolte sotto un cielo sereno, con temperature di 29°C e forte vento a 29km/h.
Q1
I piloti che hanno lottato per qualificarsi al Q2 sono: A. Espargaro, A. Marquez, Rins, Vinales, Morbidelli, Martin, Dovizioso, B. Binder, Oliveira, Gardner, D. Binder, Bezzecchi, Di Giannantonio e Fernandez.
Cade subito, nel giro di installazione, Darryn Binder alla otto. Il sudafricano vede chiudersi improvvisamente l’anteriore dopo essere salito su un cordolo.
Il primo crono lo segna Rins in un non indifferente 2.02.723. Lo spagnolo ha subito fatto meglio di A. Espargaro e Morbidelli. Il primo tentativo crea la prima classifica che vede Rins ed Espargaro davanti a tutti.
Il secondo giro proietta in alto Martin che, dalla decima posizione, sale in cattedra grazie a un giro in 2.02.487, due decimi e tre più verloce del riferimento del pilota Suzuki.
Da segnalare la seconda caduta della sessione, a sette minuti dal termine, di Gardner nel corso del T4. Il pilota sta bene ma pone fine anzitempo alla sua sessione.
A metà sessione, e dopo due tentativi, la classifica era la seguente: Martin, Rins, A. Espargaro, Dovizioso, Bezzecchi, B. Binder, Di Giannantonio, Morbidelli, Oliveira, Vinales, Fernandez, A. Marquez, Gardner e D. Binder. Questi ultimi tre non avevano completato alcun giro cronometrato.
Caduta sportivamente fatale per A. Espargaro nel secondo settore. Il vincitore di Termas de Rio Hondo si stava migliorando e aveva accusato solo tre centesimi di ritardo dal tempo di Martin.
Tensione in pista nel T3 dove una serie di piloti si mettono nella scia di Martin che si ferma appositamente e, al passaggio di Rins, si accoda a sua volta. Lo spagnolo si spazientisce e Martin è costretto a spingere per fare il suo giro senza traino, ma con diversi piloti in scia.
La sessione termina senza variazioni nel secondo stint. Jorge Martin e Alex Rins si Qualificano per il Q2, mentre partiranno domani dalla tredicesima casella i seguenti piloti in ordine: A. Espargaro, Vinales, Dovizioso, Bezzecchi, B. Binder, Di Giannantonio, uno spento Morbidelli, Oliveira, Fernandez, Gardner, un deludente A. Marquez e Darryn Binder che chiuderà lo schieramento al via.
Q2
Insieme a Martin e Rins, hanno lottato per la conquista della Pole Position nel Q2 delle Qualifiche del GP degli Stati Uniti MotoGP i seguenti piloti: Quartararo, Bastianini, Miller, M. Marquez, Zarco, Bagnaia, P. Espargaro, Mir, Nakagami e Marini.
NeI primo giro cronometrato cade Bastianini che, però, riesce a risalire in moto e a ripartire. Il primo crono lo segna Bagnaia, fermando il cronometro su un ottimo 2.02.335. Successivamente il compagno di team Millerlo scalza migliorando il riferimento di sette millesimi. Martin ha colto il terzo tempo nel primo tentativo, davanti a Quartararo, Marini, Rins, Mir, Nakagami, Zarco, M. Marquez e Bastianini.
Quartararo, nel corso del secondo tentativo, finisce a terra alla diciannove e rischia di compromettere le sue Qualifiche. Bastianini, invece, sale in quarta dopo essere caduto a inizio sessione. Quartararo torna in pista a quattro minuti dal termine.
Il pilota che inaugura il secondo stint è Bagnaia in solitaria. Il pilota di Chivasso affronta un giro al limite che fa venire i capelli bianchi a metà paddock e chiude conquistando il miglior giro in 2.02.167. Miller risponde subito, migliorando il riferimento di Bagnaia di un decimo e due, facendo il record della pista in 2.02.042. Martin, a sua volta, migliora il riferimento di tre millesimi e si porta a casa la Pole Position nelle Qualifiche del GP degli Stati Uniti.
Il pilota spagnolo inaugurerà una prima fila monocolore rosso, con Miller secondo e Bagnaia terzo. La seconda fila sarà anch’ella a trazione Ducati con Zarco e Bastianini a precedere Quartararo. Terza fila per le Suzuki di Rins e Mir, che partiranno davanti a Marc Marquez. Infine, quarta fila per Nakagami, Marini e Pol Espargaro.
Questo sito utilizza i cookie per fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione ACCETTI i dettagli indicati nella Pagina Privacy.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
!
Ops!
Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.
Sul nostro sito NON troverete pubblicità invasiva.
Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.
Adblock continuerà a funzionare su tutti gli altri siti Web quindi l’azione non vi comporterà alcun disagio.