A TCMotoGP

MotoGP | GP Stiria – Sintesi gara: prima vittoria per Jorge Martin e Pramac

Prima vittoria in MotoGP per Jorge Martin e Pramac nel GP di Stiria dopo lo spavento per l’incendio innescato da Pedrosa e Savadori.

MotoGP GP StiriaLa MotoGP regala sempre emozioni nel GP di Stiria, al Red Bull Ring. Le montagne austriache regalano la prima vittoria in top class per Jorge Martin ed il team Ducati Pramac, dopo quasi vent’anni di presenza nel motomondiale. Lo spagnolo domina la ripartenza ed i conseguenti 27 giri dopo il brutto incidente tra Daniel Pedrosa e Lorenzo Savadori. Lo spagnolo è caduto in curva 3 e la sua RC16 viene centrata dall’italiano, provocando così l’incendio della moto austriaca, provocando la bandiera rossa.

Sul podio con “MartinatorJoan Mir, che ha resistito a lungo al ritmo forsennato dello spagnolo. Terza posizione e 16 punti d’oro per la Yamaha di Fabio Quartararo, che prende un podio importantissimo in una pista molto difficile per la moto giapponese. Il leader del mondiale ha dovuto resistere alle insidie di Jack Miller, che è finito sulla ghiaia con una perdita di anteriore ad una manciata di giri dal termine.

Quarta posizione per la KTM di Brad Binder, al primo vero Gran Premio quest’anno dove il sudafricano ha mostrato competitività. Quinta posizione per la prima Honda, quella di Takaaki Nakagami. Sesto è Johann Zarco, che perde una quarta posizione tenuta per la maggior parte della gara ai danni dei due avversari. Il francese ha certamente pagato la scelta della gomma Soft al posteriore.

Alex Rins è 7° e precede i due fratelli Marquez, con Marc davanti ad Alex. Proprio il #93 è stato protagonista di due contatti con Aleix Espargaro, ritiratosi per problemi tecnici alla sua RS-GP. Chiude la top 10 il samurai Daniel Pedrosa: il coraggioso collaudatore di casa KTM si è ripreso dallo spavento dei primi giri, conquistando una piazza d’onore.

Undicesimo è Francesco Bagnaia, che ha pagato la scelta della gomma Hard all’anteriore per la ripartenza dopo la bandiera rossa. Il pilota Ducati ha perso molte posizioni nelle prime fasi, buttando via una potenziale ottima gara. Il torinese è anche stato penalizzato per non aver completato il Long Lap Penalty.

Altra vittima di penalità è Enea Bastianini, 12° al traguardo dopo una bella bagarre con Valentino Rossi, 13° sotto la bandiera a scacchi. Chiudono la zona punti Luca Marini e Iker Lecuona, con lo spagnolo di Tech3 che ha dovuto scontare il Long Lap Penalty proprio negli ultimi passaggi.

Non termina il Gran Premio Maverick Viñales, che non è riuscito ad accendere la sua M1 sulla griglia di partenza, partendo dalla pitlane.

Sintesi della gara

Bagnaia si prende la testa della corsa in curva 1, ma una grande progressione di Martin gli ridà la leadership in curva 3. Altro scambio di posizioni andando in curva 4: ottima partenza di Mir, che è 3°. Marquez passa Quartararo, che subisce il tentativo di attacco da parte di Viñales. Errore di Mir, che perde la posizione ai danni di Marquez: ad approfittarne è Quartararo, ora 3°.

Bandiera rossa! C’è fuoco in pista, in uscita da curva 3: coinvolti Savadori e Pedrosa. Il pilota Aprilia viene portato via in barella, mentre cammina con le proprie gambe lo spagnolo di KTM. Si è capito poco sulla dinamica: ciò che si vede dai replay è la scivolata di Pedrosa in curva 3, molto probabilmente Savadori ha centrato la moto dello spagnolo, provocando così l’incendio. Intanto le telecamere ci mostrano le immagini di Lorenzo Savadori, conscio che parla con i commissari.

Nel frattempo la distanza di gara è stata ridotta di un giro: da 28 a 27 giri. Arriva la notizia ufficiale: Lorenzo Savadori è stato trasportato al centro medico per degli accertamenti. Sempre in Aprilia ci sono molte tensioni che riguardano Espargaro. Lo spagnolo ha subito un attacco molto aggressivo da parte di Marc Marquez in curva 1 al primo giro. Espargaro  è furioso nei confronti del #93.

Nonostante la volontà del pilota, Lorenzo Savadori non rientrerà in pista. Al contrario Dani Pedrosa scenderà in pista per riprendere il Gran Premio. Problemi per Maverick Viñales: lo spagnolo non riesce a partire per il giro di ricognizione con la sua M1, partirà dalla pitlane.

Semaforo verde! Questa volta è Jack Miller in prima posizione, che beffa i due compagni di marca: ancora Mir sugli scudi, ora 3°. In curva 1 si ripete la carenata di Marquez nei confronti di Espargaro. Bruttissima partenza per Bagnaia, che ora è 8° dietro alle due Honda LCR.

Martin si prende la testa della corsa ai danni di Miller, mentre Marquez che cerca di riprendersi da un errore commesso al secondo giro. Si confermano i problemi di Bagnaia: il pilota Ducati ora è 11°. Problemi tecnici per Aleix Espargaro, che è costretto al ritiro per un problema tecnico.

Bel sorpasso di Quartararo su Miller, che gli risponde solo una curva dopo. Non ci sta il francese, che continua il duello e si prende il podio virtuale. Cambio di posizione anche tra le due Honda LCR, con Nakagami che supera il compagno.

Lotta serratissima a centro gruppo tra le KTM, le Honda ufficiali e la Ducati di Bagnaia, con Rossi alla fine del trenino. Problemi anche per Miguel Oliveira, che rallenta vistosamente. Arrivano anche i primi Long Lap Penalty: in questo caso la penalità arriva a Bastianini e Viñales. Track Limits Warning anche per il leader Martin, che dovrà stare attento nei prossimi giri.

Cade Jack Miller, all’inseguimento di Quartararo: l’australiano entra troppo veloce in curva perdendo l’anteriore. Comincia a faticare Mir, che non riesce a tenere il ritmo di Martin, commettendo qualche piccola sbavatura. La Suzuki sembra proprio aver mollato, si prospetta una vittoria per Pramac.

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.

Moto2 | GP Stiria – Bezzecchi vince la gara del Red Bull Ring davanti a Canet. Sesto Vietti.