La MotoGP non vedrà più Petronas come sponsor: arriva l’annuncio della separazione dallo Sepang Racing Team.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Continua il caos Yamaha: dopo aver messo in panchina Maverick Viñales per il Gran Premio d’Austria arriva un’altra brutta notizia. Infatti, in MotoGP il colosso malese Petronas non sosterrà più il Sepang Racing Team. La squadra satellite Yamaha sta andando incontro ad un forte cambio all’interno della squadra. Al terzo anno di vita, il team asiatico ha schierato per due anni la coppia formata da Fabio Quartararo e Franco Morbidelli, con il famoso scambio di selle tra il francese e Valentino Rossi. Sicuramente proprio il pilota di Tavullia non sarà nella griglia nel 2022, mentre l’italo-brasiliano è destinato a passare nella squadra ufficiale Yamaha.
Il Sepang Racing Team è stato al centro del mercato per tutta la pausa estiva: fin dai primi rumors riguardo il ritiro di Rossi, i malesi hanno dovuto rimboccarsi le maniche per trovare un sostituto nella squadra satellite. Dopo l’annuncio del divorzio Viñales-Yamaha è arrivata la necessità di trovare non uno ma ben due piloti per il 2022. Sono molti i nomi che si sono fatti, partendo tra Toprak Razgatlioglu, Garrett Gerloff e addirittura Jonathan Rea dal mondo Superbike. Dopo i rinnovi dei primi due proprio con Yamaha per rimanere nelle derivate di serie, è arrivato anche il “due di picche” dal sei volte campione del Mondo Superbike.
I malesi erano addirittura in lizza per acquistare il giovane prodigio di KTM Raul Fernandez, che si è accasato al team Tech3 KTM Factory Racing lo scorso sabato. Ormai i nomi rimasti sono pochi sul mercato: proprio il fatto di non avere dei top rider nel box ha portato Petronas a cancellare la sponsorizzazione a SRT.
Quale futuro per SRT?
I soldi che ha portato il colosso malese sono tanti nel corso degli anni, ed ora SRT si vede costretto a non continuare il progetto con i team in Moto2 e Moto3. Ad ora si vocifera un salto di Darryn Binder alla classe regina: il sudafricano al momento è 6° in Moto3, proprio con la Honda SRT. Il passaggio diretto in MotoGP sarebbe un azzardo, visto negli ultimi anni solo con Jack Miller. Una cosa certa è che Yamaha non fornirà più moto ufficiali a SRT, ma solo moto private a tutti gli effetti.
Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.