A TCMotoGP

MotoGP | Presentata la Honda 2023 con una nuova moto e una nuova coppia d’attacco che promette scintille

La presentazione della nuova Honda RC213V conferma ancora che il 2023 deve e vuole essere l’anno di rilancio per la casa di Iwata. Nelle diverse novità tecniche e l’arrivo di una nuova (l’ennesima) seconda guida risiedono tutte le speranze del team giapponese che vuole tornare sul tetto del mondo dopo tre anni di astinenza.

Presentazione Honda 2023
motogp.com

Rinascita 2023; questo sarebbe potuto essere il titolo dell’evento di presentazione della nuova Honda RC213V che vedremo nel Mondiale 2023 di MotoGP. Le novità di questa nuova moto sono molteplici e le analizzeremo successivamente. Tuttavia, una cosa rimane invariata: la livrea. La casa giapponese, come da tradizione quasi trentennale, conferma la sponsorship con la casa petrolifera spagnola Repsol che colonizza quasi interamente la livrea. Un piccolo spazio, sul fondo della moto, viene lasciato a Red Bull, forte della sponsorizzazione a Marc Marquez.

Nelle soluzioni tecniche troviamo sicuramente diverse novità tecniche nel motore, nel cambio e nella ciclistica che, fisiologicamente, sono state sviluppate per ricucire e tenere testa alle case che in questi ultimi anni hanno primeggiato in questo campo. Il riferimento su cui si sono concentrati gli sforzi dei tecnici nipponici sono, neanche a dirlo, le soluzioni Ducati.

Nelle soluzioni più “visive” emerge il contenimento delle dimensioni della coda, accorciata e su cui compaiono le alette già viste ai test di Sepang. Anche in questo caso, la soluzione è di chiara ispirazione (se non copia) Ducati. La casa di Borgo Panigale, infatti, ha introdotto tale soluzione già nelle fasi finali della scorsa stagione.

motogp.com

Passando all’anteriore, la Honda presenta  un cupolino ulteriormente rimpicciolito rispetto al 2022 e con le massime estremità laterali più arrotondate. Anche la carena ha un’estensione minore rispetto al modello precedente e lascia una maggiore porzione della meccanica alla vista.

Infine, le soluzioni aerodinamiche sono state le grandi protagoniste dei test prestagionali di questo 2023 e Honda ha portato alla presentazione una soluzione con piccole feritorie che servono a deviare i flussi d’aria verso il fondo della moto.

Presentazione Honda 2023
motogp.com

La coppia di piloti

Va bene l’aerodinamica, le novità meccaniche, ok la conferma la confermata livrea Repsol, ma la verà novità attesa in questa presentazione della Honda 2023 è la coppia di piloti, composta dal otto volte Campione del Mondo Marc Marquez e Joan Mir. Il pilota Campione MotoGP 2020 è reduce da due altalenanti stagioni con la ritirata Suzuki. Entrambi i piloti, per motivi diversi, sono alla ricerca di un riscatto ed entrambi sono chiamati al riscatto grazie a una nuova moto e, nel caso di Marquez, una condizione fisica finalmente ritrovata.

motogp.com

Infatti,  marquez ha finalmente potuto passare un inverno tranquillo, senza infortuni e dove ha potuto allenarsi al meglio. Mir, d’altrocanto, dovrà fare un percorso di ambientamento prima di poter primeggiare con la nuova moto.

La grande incognita che riguarda Puig e compagnia risiede nella coesistenza di due numeri uno nello stesso box. L’ultimo esperimento di questo tipo, sempre in casa Honda, è stato quello con Lorenzo nel 2019 e non è stato sicuramente un successo. Vedremo se il menager spagnolo avrà imparato dal passato e riuscirà a far coesistere due galli nel pollaio.

Il primo contatto con la pista nei test a Sepang non ha dato grandi feedback, ma si trattava dei primi test e dovremmo attendere la sessione di Portimao per dare un primissimo giudizio alle prestazioni della nuova RC213V.

Seguici su Telegram