Gara al cardiopalma della MotoGP. Vince in volata Andrea Dovizioso su un tenace Marc Marquez. Terzo un Valentino Rossi in netta ripresa. Vinales sesto, Pedrosa settimo. Cadute per Alex Rins e Jorge Lorenzo. Dovizioso Qatar
La rimonta di DesmoDovi
Andrea Dovizioso conferma la sua supremazia, dimostrata durante le prove libere. L’italiano è partito quinto e, dopo una cattiva partenza, ha iniziato una lunga risalita fino al secondo posto a dieci giri dalla fine. Poi supera Zarco e da lì inizia una tirata sino alla bandiera scacchi. Il pilota forlivese era seguito da Marc Marquez, una scena vista diverse volte durante la stagione passata. Il pilota della Honda ha tentato il tutto per tutto all’ultima curva all’ultimo giro, ma Dovizioso ha tenuto duro e con il motore della desmosedici ha portato il risultato sperato.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Lorenzo e Rins a terra
Lo spagnolo è caduto dopo pochi giri, quando era già ben lontano dai primi. Lorenzo durante tutto il weekend ha dimostrato ancora poco feeling con la moto. Dall’onboard del maiorchino della Ducati sembra che abbia avuto dei problemi con la moto, e allargando la traiettoria ha perso la moto.
Two crashers in one lap as both @Rins42 and @lorenzo99 go out of the #QatarGP ?
Both #RiderOK pic.twitter.com/OftaAPto7B
— MotoGP™??? (@MotoGP) 18 marzo 2018
Ancora più delusione per Alex Rins. Il pilota Suzuki era sesto quando ha perso il controllo della sua moto. La scuderia giapponese ha concluso la gara con Iannone nono.
Yamaha soddisfatta a metà
Ottimo podio per Valentino Rossi. Il pilota di Tavullia partito ottavo, si porta subito in quarta posizione. A dieci giri dalla fine sembrava che la sua M1 soffrisse tanto all’anteriore, ma è riuscito a stare sempre dietro il duo Marquez-Dovizioso. Alla domanda se Rossi avesse il passo dei primi due, la risposta è sì.
Delusione per Vinales. Partito dodicesimo ha fatto la prima parte di gara in sordina, poi ha rimontato sino alla sesta posizione. Sicuramente per lo spagnolo ci sarà una lunga riflessione per capire il distacco così netto col suo compagno di squadra.
Zarco si perde agli ultimi giri.
Grande weekend per il francese. Il pilota del team Tech3 ha ottenuto la pole e stava guidando la corsa sino a dieci giri dalla fine. Poi non ne aveva più e ha ceduto il passo agli altri top riders. Considerando che non ha una moto factory, Zarco sta dimostrando di saperci fare alla grande.
Per chi si fosse perso la gara.
#LetBattleCommence#MotoGP IS GO IN 2018 ???#QatarGP pic.twitter.com/B0rFLuPzhv
— MotoGP™??? (@MotoGP) 18 marzo 2018
La gara è iniziata con un forte vento freddo che ha condizionato la prima parte di gara, facendo sì che i tempi non fossero così bassi come ci si aspettava. Chi tira il gruppo dall’inizio è Zarco, seguito da Pedrosa, Marquez, Rossi. Andrea Dovizioso era sceso in nona posizione. Il gruppo nei primi giri era molto compatto, e nei rettilinei c’erano un continuo variare delle posizioni. Lorenzo vola nella sabbia.
All’ottavo giro Dovizioso è quarto. Sembra che da un momento all’altro il ducatista tiri la stoccata finale. Infatti arriva a cinque giri dalla fine. Dovizioso supera Zarco, seguito a ruota da Marquez. Anche Rossi supera il Francese e si mette a caccia, ma gli altri due vanno più forte. Zarco arretra sino all’ottava posizione.
Tutto si decide all’ultimo giro: Dovizioso allunga, ma a metà giro perde il distacco in curva. Marquez è sempre in agguanto e tenta l’impresa all’ultima curva. Il forlivese però ne ha di più e col suo motorone Ducati stacca lo spagnolo e si prende la prima vittoria della stagione.
Gomme scelte dai piloti
Tutti i piloti in griglia hanno scelto la media all’anteriore e la soft al posteriore tranne Petrucci (soft-soft) e Pedrosa (hard-soft).