Il Gran Premio del Mugello è uno degli appuntamenti più importanti e questo lo sa perfettamente Valentino Rossi. Il pilota pesarese è consapevole della base non ottimale della sua M1, ma è positivo per il weekend.
Il nove volte campione del mondo deve essere tenuto sotto controllo dagli altri piloti, poiché ha numeri da record su questo tracciato. Rossi, infatti, ha collezionato sette vittorie consecutive dal 2002 al 2008, ottenendo diversi podi.
Gran Premio d’Italia (Mugello) 2018 – Orari TV diretta Sky e Tv8
Rossi arriva al Mugello con il terzo posto ottenuto in modo insperato a Le Mans. L’italiano ha così deciso di continuare ad usare un simile setup anche per questo weekend.
“Il GP d’Italia è storico per noi italiani, la pista è fantastica, è importante per noi capire qual è il nostro livello. Partiremo con una base simile a quella di Le Mans”.
La notizia che ha suscitato scalpore in conferenza stampa è stata certamente la possibilità paventata da Rossi di far entrare un ragazza nell’Academy. Il pilota pesarese ha un’academy per aiutare i giovani piloti ad entrare nel grande mondo del motomondiale.
“Un pilota donna in Academy? Noi seguiamo Ana Carrasco, ha già vinto una gara e quest’anno è in testa al campionato, spero possa vincere. L’Academy è aperta alle donne, non è riservata agli uomini.”
Caso Lorenzo
La notizia che ha tenuto banco nelle scorse settimane è stata quella del futuro di Lorenzo. Dopo l’addio ufficiale dalla Ducati, dichiarato dallo stesso Dall’Igna, il pilota maiorchino avrebbe diverse proposte alla mano per il 2019; tra queste ci sarebbe quelle di un ritorno in Yamaha, questa volta nel team clienti (Marc VDS). Il possibile ritorno di Lorenzo al team giapponese, secondo Rossi, gli darebbe di nuovo morale e voglia di lottare per le posizioni più prestigiose.
“Un ritorno di Lorenzo in Yamaha? Lui è un grande pilota, sarà dura se dovesse tornare, ma la situazione è simile a quest’anno con Zarco che va molto forte, in Yamaha ci sono sempre piloti molto forti, ma quando hai una moto così veloce hai sempre motivazioni molto alte”, ha concluso il pilota italiano ai microfoni di Sky Sport MotoGP.