Il campione del mondo 2016 si è recato quest’oggi a Sarno, al Circuito Internazionale Napoli, per seguire i suoi due piloti del neonato team Rosberg Racing. Rosberg Young Driver Academy
Rosberg ha rivelato come il progetto sia nato da un’idea sua e del suo team manager ai tempi dei kart, Dino Chiesa, a capo della Kart Republic Motor Sports. Seguendo quindi un accordo tra i due, nelle categorie OKJ ed OK i piloti Taylor Barnard e Lorenzo Travisanutto correranno con la livrea della Rosberg Racing.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Parlando del progetto, Rosberg ha spiegato come il suo obiettivo sia di trovare nuovi talenti all’inizio della carriera,;in modo tale da seguirli nel loro percorso verso la Formula 1.
Il progetto, almeno per ora, sembra limitarsi ai kart, senza spostarsi in altre serie. Sempre secondo Rosberg, il talento è genetico, ma poi ci sono altri aspetti,;piccole differenze che sono esattamente l’indice per cui uno può arrivare in categorie tipo la Formula 1 oppure fermarsi prima.
“Per essere veloci il talento è alla base di tutto. Ma per arrivare al top bisogna avere la giusta concentrazione,;la voglia di lottare e battere gli avversari con margini di pochissimi decimi”, ha dichiarato il pilota tedesco a Tkart Magazine.
Per la cronaca, Taylor Barnard ha concluso la gara della OK-junior in ottava posizione, a quasi nove secondi dal vincitore; Lorenzo Travisanutto, invece, nella categoria OK non ha concluso la gara, finendo ben 18 giri dietro al leader (in una gara da 20).