Automotive

Nissan Z 2022 – Monta un V6 bi-turbo da 405 CV e cambio manuale!

La Nissan Z sostituisce la precedente 370Z. Abbandona il motore aspirato per passare ad un V6 turbo capace di erogare 405 CV. Con il cambio manuale fa sognare gli appassionati. Unico difetto: non arriverà in Europa!

Nissan Z

Negli anni la casa giapponese ci ha abituati ad un modello di auto sportiva con il vestito di una coupè ed un anima riogorosamente aspirata. i tempi cambiano e per far fronte alle emissioni si fa uso di motori turbo. Motori più piccoli ma che erogano più potenza. La Nissan Z monta un 3.0L V6 biturbo capace di toccare i 405 CV e 475 Nm di coppia disponibili già a 1.600 giri. Abbinato c’è di serie un cambio manuale a 6 rapporti. Optional invece il cambio automatico a 9 rapporti. In entrambi i casi la Nissan Z con la modalità launch control scatta da 0 a100 in meno di 5 secondi. Due le modalità di guida “Standard” e “Sport” con quest’ultima che amplifica il sound del V6 in abitacolo.

LEGGI ANCHE: Honda Civic Type R: foto spia della generazione 2022

Il telaio della Nissan Z è completamente nuovo. Rinforzato ed alleggerito vanta una maggiore rigidità torsionale. Potenza ma anche controllo, la Nissan Z aumenta del 13% la forza G massima misurabile in curva.

nissan z

Design

Gli interni si sposano perfettamente con la filosofia dell’auto. La giusta dose di tecnologia abbinata ad elementi “old school” come la leva del freno a mano posta al lato del tunnel centrale. Altri due display sono posti nell’abitacolo. il primo da 9 pollici al centro dal quale si comanda tutta la vettura. Il secondo posto davanti agli occhi del conducente. La Nissan Z offre ora uno virtual cockpit che varia in base alle modalità di guida selezionate. AL centro del cruscotto vi sono 3 indicatori analogici. In particolare troviamo quello della pressione del turbo, della velocità della girante e l’indicatore del voltaggio della batteria.

nissan z

All’esterno la linea somiglia tanto a quella del render di qualche anno fa. La linea è pulita con una griglia che occupa tutto il frontale della vettura. La coda al posteriore scende vertiginosamente con i due fari a led posteriori che ricordano la Nissan Z prodotta tra il 1990 e i primi anni 2000. Questa vettura seppur tanto apprezzata dagli appassionati non arriverà in Europa. Un vero peccato visto il basso prezzo di lancio. In America viene venduta a poco più di 40 mila dollari. Arriverà nei concessionari nella primavera del 2022.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

Honda Integra 2022 torna in versione coupè con il brand ACURA!

 

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.