Manca ormai pochissimo all’inizio dell’azione in pista per la 24 Ore di Daytona 2021, e la entry list è finalmente definita. Vediamo cosa è cambiato (e perché) dalla versione presentata in occasione del Roar Before the 24.
Prototipi daytona entry list
In classe DPi, la Cadillac di Chip Ganassi affidata a Kevin Magnussen e soci perde Marcus Ericsson, che era stato chiamato esclusivamente come pilota di riserva per il Roar. Nessuna modifica per gli altri equipaggi, invariati nella composizione dalla scorsa settimana.
In LMP2, è confermato Ferdinand Habsburg in High Class Racing, inizialmente a rischio per un problema relativo al visto. In casa Eurasia Motorsport, Mathieu Jaminet, positivo al COVID-19 pur senza sintomi, viene sostituito da Sven Muller.
Nella nuova (e già criticata a Daytona) classe LMP3, Kenton Koch affiancherà i già confermati Kranz e Hoerr in Muehlner Motorsports America (con un TBD ancora da chiarire), mentre sembra incerta la presenza di Scott Andrews, rimosso dalla entry list, per Riley Motorsport.
GT
In GTLM, Corvette conferma la presenza di una seconda vettura, già affidata a Jordan Taylor e Nicky Catsburg, a cui si aggiunge Antonio Garcia. Nessuna novità per gli altri equipaggi, già al completo dal Roar. Vale la pena ricordare che la Corvette di Tandy, Sims e Milner sarà l’unica a non godere di un quarto pilota.
Per quanto riguarda le GT Daytona, Black Swan Racing conferma il ritiro definitivo del proprio equipaggio originariamente composto da Pappas, Pilet, Lindsey e Ten Voorde, a causa del contagio da COVID-19 di Pappas, proprietario del team oltre che pilota.
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.