Se da un lato c’è una Red Bull immersa nel caos più totale, dall’altro c’è un Verstappen che continua a rispondere in pista.
Capacità di isolarsi. Forse è questo il dettaglio che sta facendo la differenza in questo inizio di 2024 più che travagliato. Se da un lato la Red Bull si trova immersa nel caos più totale, dall’altro c’è infatti un Max Verstappen che sembra vivere in una bolla tutta sua.

Questa capacità di lasciare tutti i problemi al di fuori dell’abitacolo sembra essere il fattore probabilmente più determinate di queste prime settimane. La RB20 si è da subito mostrata più che competitiva e probabilmente ancora parecchio avanti rispetto alle monoposto dei team rivali ma l’olandese riesce ogni settimana a far fare uno step ulteriore alla monoposto che potrebbe condurlo verso il quarto titolo iridato consecutivo.
Basta infatti guardare all’interno dell’altro box targato Red Bull dove c’è un Sergio Perez che, al netto dei due secondi posti conquistati, sembra non essere in grado di giocarsela con il suo compagno di squadra. In quest’ottica il fatto di avere un sedile piuttosto instabile non rappresenta più un alibi nelle mani del messicano visto che lo stesso discorso potrebbe essere allargato allo stesso Verstappen
Quale futuro per l’olandese?
Il tre volte campione del mondo in passato ha giurato amore “eterno” al team che gli ha permesso di sbagliare e crescere prima di diventare il fuoriclasse che è oggi. Il contratto firmato non troppo tempo fa, più che oneroso e duraturo, sembrava aver definitivamente chiuso le porte a qualsiasi opzione riguardante il futuro di Verstappen.
Le vicende delle ultime settimane sembrano però aver aperto invece uno spiraglio che potrebbe diventare sempre più grande. Tra le dichiarazioni di Wolff e quelle dello stesso Horner, non è da escludere che Max possa decidere di lasciare la Red Bull.
Per andare dove? Le opzioni sicuramente non gli mancherebbero ma nessuna di queste sembra poter dare le stesse garanzie che offre attualmente il team campione in carica. Mercedes, che sembrerebbe essere la più interessata vista anche la situazione in casa Ferrari, non è infatti mai riuscita ad avvicinarsi più di tanto dal momento in cui sono stati introdotti i nuovi regolamenti e ha iniziato la stagione 2024 con non poche difficoltà. Per quanto riguarda invece Ferrari e McLaren, quest’ultime hanno fatto scelte ben precise riguardo i piloti su cui puntare per il futuro.
Max glaciale
Nonostante il susseguirsi di rumors e dichiarazioni, Verstappen si sta dimostrando glaciale. Non tanto nelle interviste, dove per forza di cose è quasi “costretto” a rispondere sulle questioni che stanno scatenando il caos nel team, quanto più in pista.
Sembra quasi che il fenomeno olandese, una volta abbassata la visiera, riesca a isolarsi da tutto il contesto per portare avanti quello che in fin dei conti è il suo compito, vincere.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter