A TCFormula 1Interviste ESCLUSIVEInterviste F1Solo su F1inGenerale

F1 | ESCLUSIVA, Liuzzi: “Red Bull in vantaggio, Ferrari più vicina”

In un’intervista esclusiva con Vitantonio Liuzzi abbiamo analizzato alcuni temi alla vigilia della stagione 2024 di F1, con un occhio al futuro di Kimi Antonelli.

Vitantonio Liuzzi, in esclusiva per F1inGenerale, ha analizzato ciò che si è visto nei test alla vigilia della stagione 2024 di F1 che sarà la più lunga di sempre.

f1 liuzzi 2024
In un’intervista esclusiva con Vitantonio Liuzzi abbiamo analizzato i temi della vigilia della stagione 2024 di F1 – Foto: ACI sport

Che annata ci aspetta?

“Tutti sappiamo che la Red Bull parte avvantaggiata, nei test hanno dimostrato di avere un’auto super competitiva e quindi hanno un grande vantaggio. Penso che sia ancora troppo presto per sbilanciarsi. Bisognerà aspettare la prima bandiera a scacchi per conoscere la reale differenza fra i team in pista”.

Quali chance ci sono per la Ferrari? La nuova macchina sembra essere nata bene.

“Sembra che la SF-24 sia più competitiva nel long run e nel consumo gomme. Potrebbero esserci più chance di disturbare la Red Bull. Rispetto al 2023, penso che Leclerc e Sainz potranno concretizzare di più anche se Verstappen e la Red Bull partono in vantaggio”.

La RB20 è così lontana come sembra?

“Sì. C’è da dire che si sono presi dei rischi stravolgendo l’aerodinamica della vettura, per cui bisognerà fare i complimenti ad Adrian Newey se la Red Bull dovesse mantenere il vantaggio dell’anno scorso. La monoposto al momento sembra essere la candidata al titolo ma attenzione alla vicenda Horner che può disturbare la stabilità del team”.

Parliamo un attimo del suo ex team Toro Rosso, ora Visa Cash App Racing Bulls. Saranno loro la mina vagante del campionato?

“Innanzitutto spero che possano continuare a crescere e a migliorare, la vettura sembra essere nata meglio rispetto a dodici mesi fa e auguro al team di fare una grande stagione. È presto per parlare, però la nuova monoposto potrebbe ottenere risultati sorprendenti. Spero davvero che possano fare bene, il team faentino ha un bel collettivo e ancora oggi ci sono alcuni ragazzi con cui ho lavorato anch’io qualche anno fa”.

Chiuderei con un pensiero su Andrea Kimi Antonelli, pronto al debutto in F2.

“Per lui il 2024 sarà un anno impegnativo. Ha dimostrato di essere molto veloce quindi può avere le carte giuste per fare il salto in F1. Non sarà semplice, il suo compagno di squadra Bearman e gli altri piloti sono molto agguerriti. Kimi deve prendere ritmo e mostrare di che pasta è fatto. In Mercedes già nel 2025? Naturalmente molto dipenderà da come andrà quest’anno. Sarebbe molto bello vedere un pilota italiano a Brackley. Ha le carte in regola per farcela già in giovane età“.

La ringraziamo per la disponibilità.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter