F1 | Ferrari 2024, nuove notizie da Maranello: la monoposto è quasi pronta per il fire up

Sembra che a Maranello si stia ormai ultimando l’assemblaggio della prima Ferrari 2024 che poi andrà a girare al banco dinamico.

Ormai ci siamo. Manca sempre meno al 13 febbraio, giorno in cui a Maranello verranno tolti i veli alla monoposto Ferrari per il 2024. Nel frattempo però i lavori stanno procedendo esattamente secondo programma. Alla GES infatti sembrerebbe essere in fase di ultimazione l’assemblaggio del primo esemplare del progetto 676. Una volta completato si procederà con il fire up e con i test al banco. 

scuderia ferrari 2024 maranello nuova macchina monoposto charles leclerc carlos sainz fred vasseur enrico cardile progetto 676 presentazione sf-23 gp abu dhabi 2023
Charles Leclerc in pista con la SF-23 ad Abu Dhabi – Credits: Scuderia Ferrari

Ferrari quasi pronta per la nuova stagione

Il 2024 sarà un anno molto importante per la Rossa. Sarà infatti la prima vera stagione di Vasseur. La  nuovo monoposto sarà infatti la prima nata completamente sotto la sua gestione e presenterà moltissimi cambiamenti rispetto alla SF-23. A Maranello sembrano essere fiduciosi del fatto che la Ferrari 2024 abbia superato i limiti del progetto dello scorso anno.

Stando a quanto riportato da motorsport.com, la prima unità della nuova vettura sarebbe quasi ultimata. Il primo assemblaggio è un processo molto delicato ed importante. Questo permette infatti di farsi un’idea di quali siano i tempi di sostituzione di ciascun componente, aspetto preso in considerazione anche in fase di progettazione.


Leggi anche: Il nome della Ferrari 2024: la scelta ricade su due opzioni – F1


Il piano è quello di completare la monoposto entro i primi di febbraio. Poi ci sarà il primo fire up, un momento molto importante per tutta la squadra e che probabilmente verrà condiviso sui social. Infine si andrà al banco. Qui si effettueranno diversi tipi di simulazioni per iniziare a valutare la bontà della vettura. Si avrà inoltre una prima indicazione sull’affidabilità delle nuove componenti.

L’appuntamento per scoprire la nuova nata di casa Ferrari è fissato il 13 febbraio. La presentazione sarà molto “basso profilo”. Nessun evento dunque a fare da cornice come gli scorsi anni. Vasseur ha voluto chiaramente imporre un cambio di direzione. La macchina dovrebbe poi subito scendere in pista per i 15 km di shakedown, utili per raccogliere le prime impressioni e verificare che tutto funzioni correttamente.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter