F1 | Ferrari in risalita, un dato fa ben sperare in vista del 2024

Ferrari ha chiuso al terzo posto nei costruttori ma c’è un dato che fa ben sperare in vista del 2024.

Sicuramente la stagione 2023 non è andata come previsto in casa Ferrari, con una Rossa che si è dovuta accontentare del terzo posto dei costruttori. Non è bastato, infatti, il secondo posto di Charles Leclerc nel GP di Abu Dhabi per guadagnare i punti necessari per sorpassare la Mercedes.

ferrari terzo posto costruttori 2024
Ferrari ha chiuso al terzo posto nei costruttori ma c’è un dato che fa ben sperare in vista del 2024 – Foto: Davide Galli per F1inGenerale

Tuttavia c’è un dato che fa ben sperare in vista del 2024. Andando ad osservare quelle che sono state le prestazioni dei team in lotta per il podio (McLaren, Mercedes, Aston Martin e, appunto, Ferrari), si può notare come il team guidato da Vasseur abbia seguito un trend positivo.

Dopo le difficoltà di inizio stagione, con il ritiro di Leclerc in Bahrain che aveva subito ridimensionato le aspettative dei Tifosi, la Rossa ha iniziato una lenta ma costante risalita verso il secondo posto nei costruttori.


Leggi anche: F1 | L’incredibile dato di Red Bull preoccupa Hamilton: l’avvertimento di Lewis


Osservando la grafica, infatti, si può notare come Mercedes e Ferrari abbiano avuto una stagione per certi versi molto simili. Al contrario la Aston Martin, dopo un inizio che aveva lasciato sorpresi gli stessi addetti ai lavori, ha dovuto fare i conti con uno sviluppo non all’altezza dei rivali.

ferrari terzo posto costruttori 2024
Andiamo a vedere come è cambiata la corsa al secondo posto nei costruttori durante l’anno

In tal senso va inoltre evidenziato il gran lavoro svolto dalla McLaren di Andrea Stella. Dopo una prima metà di stagione molto difficile, Norris e Piastri hanno avuto più volte l’occasione di lottare per pole position e vittorie.

Un 2023 che, se da un lato ha visto il dominio di una Red Bull che si è concentrata da subito sul prossimo anno, dall’altro ha visto una lenta risalita dei team rivali in vista di un 2024 che ci si augura possa essere più equilibrato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter