F1 | Ferrari, per il 2024 si cambia atteggiamento: presentazione sobria e subito in pista

Ferrari per la monoposto 2024 opterà per una presentazione in stile team inglesi, nessuno show come gli scorsi anni.

Vasseur sembra voler optare per un approccio più a basso profilo quest’anno. Proprio per questo motivo la presentazione della monoposto Ferrari 2024 avverrà in modo diverso da quella degli ultimi anni. Non ci sarà nessuno show, sarà un evento più in linea con quelli dei team inglesi. La macchina poi dovrebbe subito scendere in pista per uno shakedown a Fiorano.

presentazione ferrari 2024 progetto 676 charles leclerc carlos sainz 13 febbrario fred vasseur maranello fiorano cavallino rampanate rossa
La presentazione della SF-23 lo scorso anno a Fiorano – Credits: Scuderia Ferrari

Prime indicazioni positive

A Maranello i primi dati provenienti da simulatore e galleria del vento sembrano dare riscontri positivi. Stando a quanto riportato dal Corriere, Leclerc e Sainz sembrano aver promosso la nuova monoposto. In particolare sembrerebbe che l’abbiano trovata più stabile e regolare, cosa che era mancata alla SF-23. Sembrerebbe anche che il miglioramento ottenuto sia superiore a quello atteso. Tuttavia in Ferrari non vogliono fare proclami. Sono anni infatti che sembra che in inverno si sia trovata la formula vincente e poi la pista smonta tutte le convinzioni.

Proprio per questo Vasseur ha deciso di cambiare atteggiamento, fin dalla presentazione della vettura. Il 13 febbraio 2024, questa la data di presentazione del progetto Ferrari 676, si baderà più al concreto. Presentazione sobria e subito qualche giro per raccogliere le prime sensazioni ed i primi dati.

Il team di Maranello si presenterà ai test in Bahrain con una monoposto totalmente rinnovata. Il nuovo telaio ha permesso di rivedere la posizione delle masse radianti e delle componenti elettriche. Questo ha liberato spazio per disegnare un sottoquadro più ampio che andasse ad alimentare meglio il fondo vettura. Dovremmo poi trovare una nuova geometria delle sospensioni, fondamentale per rendere più stabile la piattaforma. Il nuovo concetto downwash delle pance dovrebbe poi garantire più margine di sviluppo.


Leggi anche: F1 | Ferrari al lavoro sul progetto 676, come sarà la monoposto 2024?


Insomma tante novità per cercare di avvicinarsi, e superare, la Red Bull. Naturalmente non è un obiettivo facile visto che a Milton Keynes non sono rimasti a guardare. La RB20 infatti sembra essere molto veloce, come dichiarato dal pilota di sviluppo Jake Dennis. Anche McLaren e Mercedes stanno lavorando molto sulle proprio vetture in modo da farsi trovare subito pronte.

La speranza è quella di avere un campionato più combattuto ma per ora Red Bull resta favorita. Ferrari ha però deciso di cambiare approccio. Basta proclami da campioni d’inverno ma profilo basso e concretezza. Vedremo la nuova guida di Vasseur saprà portare i risultati sperati.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter