F1 | GP Australia 2023 – Risultati – A Melbourne è il caos: red flag, safety car e penalità: Sainz è fuori dai punti [ Gara LIVE ]

A Melbourne si scaldano i motori per la gara di F1: segui insieme a noi la cronaca LIVE del Gran Premio d’Australia 2023.

Il circuito semipermanente di Albert Park è pronto. Le monoposto di F1 scaldano i motori per la terza gara stagionale: seguiremo insieme in cronaca LIVE le fasi del GP d’Australia 2023.

f1 gara russell australia melbourne mercedes leclerc albon safety car red flag verstappen hamilton streaming hd live cronaca
Fonte: @unknown

L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE

GP Australia 2023 F1 – Cronaca Gara LIVE

I risultati del gran premio.

Fonte: F1.

Lap58/58 – Le vetture transitano sotto la bandiera a scacchi: Verstappen trionfa su Hamilton e Alonso. Sainz addirittura fuori dai punti a causa della penalità.

Ore09.34 – Vetture in pista sotto SC.

Ore09.32 – ROLLING START – Partenza sotto Safety Car. [ GP Australia LIVE F1 ]

Ore09.31 – Due minuti alla “ripartenza”.

Ore09.28 – Incredulo Sainz, che apprende della penalità dall’abitacolo.

Ore09.26 – PENALITA’ per SAINZ – 5 secondi per il contatto alla ripartenza con Alonso.

Ore09.23 – La gara riprenderà alle 09.33.

Ore09.21 – “La Safety Car uscirà e la gara sarà finita?”. Zak Brown conferma: “Sì”.

Ore09.18 – Comunicato l’ordine di ripartenza: Verstappen, Hamilton, Alonso, Sainz, Stroll, Perez, Norris, Hulkenberg, Piastri, Zhou, Tsunoda, Bottas.

Ore09.15 – Ci sarà ripartenza sotto Safety Car.

Ore09.14 – Team radio Sainz: “Nessuna informazione sulla ripartenza”.

Ore09.12 – Molti piloti non scendono dalla macchina. Attendiamo novità.

Ore09.09 – La FIA investiga sulla ripartenza.

Ore09.08 – La gara non è ancora conclusa. Vige ancora la bandiera rossa.

Ore09.04 – RED FLAG – La classifica attuale. Ma si tornerà alla classifica del giro precedente?

Ore09.02 – Le Alpine a muro.

Lap57 – La terza ripartenza al via: Verstappen parte bene, tiene la P1 ma è RED FLAG.

A muro le due Alpine, Alonso si è girato al via dopo un contatto. Verstappen guida su Hamilton e Sainz. Quarto Hulkenberg.

Ore08.59 – Vetture sulla griglia.

Ore08.58 – Ci proveranno tutti con gomma soft usata.

Ore08.57 – Le vetture sono uscite dai box: giro di formazione dietro Safety Car.

Ore08.56 – La griglia alla ripartenza.

Ore08.54 – Sarà STANDING START.

Ore08.50 – Sei minuti alla ripartenza.

Ore08.49 – La concentrazione di Sainz.

Ore08.48 – Alonso, la reazione al team radio con l’annuncio della bandiera rossa: “COSA?”

Ore08.46 – La gara riprenderà alle ore 08.56.

Ore08.45 – Verstappen incredulo per la red flag, idem Alonso, Hamilton spera: “Ci sarà la ripartenza?”

Ore08.44 – Le vetture sono in pit-lane.

Lap56 – RED FLAG – La classifica a due giri dalla fine.

Lap55 – La macchina di Magnussen dopo il contatto con il muro e la rottura del cerchio.

Lap54 – SAFETY CAR.

Lap53 – Il lungo della Haas di Hulkenberg. Intanto colpo di scena: Magnussen ha una foratura.

Lap51/58 – Prosegue la bagarre: Norris riesce ad inserirsi nell’ultimo settore: Hulkenberg per resistere va nella ghiaia per un attimo in curva 12.

Lap48 – Duello acceso tra Norris e Hulkenberg, con la McLaren in scia. Lando si lamenta: “Si è mosso dopo di me!”. Verstappen fucsia: 1:20.342.

Lap47 – Mentre Perez fa il giro veloce, Verstappen compie un errore in curva 13: l’olandese viaggia nell’erba, ma il vantaggio resta consistente di 7.5s.

Lap46 – Alonso si accende, fucsia in 1:20.690. L’asturiano si mette a caccia di Hamilton, 1.1s tra i due.

Lap46 – Sainz perde contatto da Alonso: i due spagnoli sono ora separati da 2.4 secondi.

Lap45 – Perez protagonista in questi giri: sale in P7 con il sorpasso su Hulkenberg. La Haas è ora sotto assedio di Norris.

Lap44 – Perez fucsia: 1:20.697.

Lap43 – Dopo curva 10, Perez sferra l’attacco decisivo a Norris: messicano in ottava piazza.

Lap42 – Perez giro veloce: 1:20.979.

Lap41Verstappen ancora fucsia: 1:20.986. Perez attacca Norris per la P8.

Lap40 – La classifica al giro 40. Verstappen riprende il giro veloce: 1:21.078.

Lap39 – Hamilton, Alonso, Sainz: tutti separati da 1.5s. Hamilton giro veloce: 1:21.315.

Lap38Verstappen martello: 1:21.319.

Lap37 – Risponde Verstappen: 1:21.403, è il giro veloce.

Lap37/58 – Errore di Hamilton, tanto basta a Alonso per azionare il DRS.

Lap36 – Sainz rimane sui tempi di Alonso, insidiandolo e cercando il DRS. Buoni tempi anche per Gasly, che resta in scia alla Ferrari.

Lap33 – Alonso prova a far desistere Hamilton: risponde e guadagna 3 decimi nell’ultimo giro.

Lap32 – Perez strappa il giro veloce al compagno: 1:21.456. [ GP Australia – Gara LIVE F1 ]

Lap31 – Verstappen incrementa il divario sugli inseguitori: 8.8 secondi tra l’olandese e Hamilton. Alonso si avvicina a Hamilton a 1.2s, non è lontano neanche Sainz, ad 1.7s.

Lap30 – Il sorpasso di Piastri su Tsunoda: la McLaren sale in P11.

Lap30 – Vola Verstappen in 1:21.772: è il giro più veloce.

Lap29 – Migliorano i tempi: i primi si assestano su un 1:21:9/1:22 netto.

Lap28 – Ancora Ocon, passa Tsunoda e sale in P10. Sainz gira sui tempi di Hamilton e Alonso: 1:22.4.

Lap27 – La classifica dopo 27 giri.

Lap26 – Hamilton in radio: “È davvero lunga su queste gomme. Non credo si arriverà in fondo facilmente”. Ocon vs Piastri in curva 9/10: Alpine in P11.

Lap25 – Rompe gli indugi Sainz! La Ferrari si butta all’interno di curva 4 e strappa la P4 a Gasly.

Lap24 – Verstappen guida il gruppo con quasi 6 secondi, giro veloce in 1:21.843.

Lap23 – Perez attacca: dopo essere entrato in zona punti, il messicano passa anche Tsunoda: è nono.

Lap22 – Sainz all’attacco della quarta piazza di Gasly. Alle porte dei punti Tsunoda è ingaggiato da Piastri, Ocon e Perez.

Lap21 – La classifica dopo 21 giri, due Safety Car, una VSC e una red flag.

Lap19 – GREEN FLAG – Riprende la gara. Un’altra immagine della fiammata di Russell.

Lap17 – PROBLEMI PER RUSSELL – La Mercedes va a fuoco ed è costretta al ritiro. Il #63 ferma la vettura all’uscita della pit-lane. VIRTUAL SAFETY CAR.

Lap16 – Si accende Alonso in 1:22.260: è incollato a Lewis Hamilton. Spagnolo più veloce di Verstappen di 3 decimi.

Lap15 – Sainz è on fire! Lo spagnolo della Ferrari fa fuori anche Stroll per la sesta piazza. Prosegue la rimonta anche di Perez, ora in P14.

Lap14 – Anche Hulkenberg è passato: Carlos Sainz sale in P7. Verstappen vola, mezzo decimo a giro più veloce di Hamilton, il divario è già oltre i 3 secondi.

Lap13 – Russell-Gasly: l’inglese si inserisce sul francese e sale in P4.

Lap12 – DRS disponibile, Verstappen attacca e svernicia Hamilton prima di curva 11. L’olandese è in testa alla gara! Alonso è più staccato, Sainz sorpassa Tsunoda.

Lap10 – Ottima ripartenza anche di Russell, prontamente salito in P5. Sainz prova a rimontare, passa Piastri e Norris per la P9.

La direzione gara comunica: “Procedura di ripartenza sotto investigazione”. Verstappen si era lamentato dell’atteggiamento di Hamilton, molto “calmo” nel giro di formazione.

Lap10 – Alla ripartenza Hamilton è impeccabile. Verstappen mantiene la P2 ma è insidiato a distanza ravvicinata da Alonso. Contatto nelle retrovie con Tsunoda che fa un’escursione nella ghiaia.

Ore07.36 – Macchine sulla griglia di partenza.

Ore07.35 – Si riprenderà dalla griglia con questo ordine.

Ore07.33 – Vetture pronte ad uscire dalla pit-lane: sarà partenza da fermo.

Ore07.31 – Si riparte tra due minuti.

Ore07.26 – Le barriere dopo l’incidente di Albon.

Ore07.24 – La gara riprenderà alle ore 07.33.

Ore07.23 – La delusione di Russell.

Lap9 – BANDIERA ROSSA – Vetture in pit-lane. Ora lo svantaggio è per chi si era fermato poco fa, Russell e Sainz.

Lap8 – La classifica sotto Safety Car e dopo i pit di Russell e Sainz.

Lap7 – SAFETY CAR – Alexander Albon a muro. Ne approfittano Russell e Sainz: montano gomma hard.

Lap7 – Russell, Hamilton e Verstappen in fotocopia in 1:23.1. Alonso e Sainz in 1:23.2.

Lap6 – Disponibile il DRS, tre vetture in un secondo.

Lap4 – Con un 1:23.1 Russell segna il giro veloce e aumenta il gap a 6 decimi, ma è un trenino con Hamilton e Verstappen.

Lap4BANDIERA VERDE – Riprende la gara: Russell scatta presto, Hamilton lo segue, ma Verstappen è vicino.

Lap3 – La delusione di Leclerc, una volta sceso dalla macchina. La Safety Car rientrerà in questo giro.

Lap2 – La classifica sotto SC. Il contatto è stato tra Leclerc e Stroll in curva 3.

Lap1 – Allo spegnimento dei semafori Russell brucia Verstappen. L’olandese viene attaccato anche da Hamilton in curva 3. Uno-due Mercedes. Più indietro si gira Leclerc, ritirato dopo un contatto: SAFETY CAR.

Ore07.02 – Giro quasi ultimato.

Ore07.00 – Al via il giro di formazione.

Ore07.00 – Le scelte di gomme.

Ore06.57 – Tre minuti al giro di formazione.

Ore06.54 – Ultimi preparativi per i piloti: anche il poleman Verstappen è ormai quasi pronto a salire in macchina.

Ore06.52 – Meno di 10 minuti al giro di formazione. FIA: “Il rischio di pioggia per la gara è dello 0%”.

Ore06.49 – Perez lascia la griglia di partenza per dirigersi verso il box: ricordiamo che scatterà dalla pit-lane insieme a Bottas.

Ore06.47 – È il momento dell’inno australiano.

Ore06.45 – Un quarto d’ora al via. Le vetture sono in griglia di partenza.

Ore06.40 – Venti minuti alla partenza.

Ore06.35 – Vasseur nel pre-gara: “Passi avanti nel weekend, vogliamo fare una gara migliore della qualifica. Sarà importante la partenza, ogni posizione guadagnata è fondamentale. Contro chi competiamo? Difficile dirlo, il venerdì bagnato non ci ha permesso di fare simulazioni gara.”

Ore06.33 – George Russell sostituisce il cambio sulla sua Mercedes: nessuna penalità.

Ore06.31 – Perez partirà dalla pit-lane – La Red Bull monta la terza centralina e la terza unità di controllo elettronico. Cambiamenti anche sulla vettura di Bottas: il #77 scatterà dalla corsia box.

Intanto imponente bloccaggio di Norris in entrata pit-lane.

Ore06.29 – Giornata soleggiata su Melbourne. Questi i set disponibili per ogni pilota.

Ore06.26 – Temperature in pista: 35°C per l’asfalto, 17°C per l’atmosfera.

Ore06.25 – Russell riporta in team radio: “Vibrazioni al volante in frenata.”

Ore06.23 – Tentativi di partenza per le monoposto. Secondo Sky Italia i top 10 dovrebbero partire tutti su medium, eccetto Gasly.

Ore06.20 – Buongiorno, buona domenica e benvenuti nella cronaca in diretta del GP d’Australia: vetture in pista per i giri di ricognizione.

 

La cronaca LIVE del GP d’Australia inizierà alle ore 06.20.


Leggi anche: F1 | GP Australia – Griglia di partenza: Verstappen scatta davanti alle due Mercedes


Verstappen dalla pole, accanto a lui Russell. Ferrari dalla terza e dalla quarta fila, Perez dal fondo della griglia. Sono molteplici gli spunti per seguire la gara di Melbourne, che seguiremo in cronaca diretta: la partenza del GP d’Australia 2023 di F1 è fissata alle ore 07.00.

 

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter