F1 | GP Australia – Simulazione passo gara FP2: Che Ferrari! Ma le Red Bull sono in agguato

Si sono concluse nella primissima mattinata di oggi le FP2, dove i piloti hanno fatto la simulazione di passo gara in vista del GP d’Australia. Vediamo come si sono comportate le squadre nel circuito dell’Albert Park.

120 minuti di azione in pista con una sola interruzione per bandiera rossa negli attimi finali delle FP1. Questa è una mini sintesi di quanto successo tra le curve dell’Albert Park in Australia. Tutti i piloti hanno potuto sfruttare al meglio il tempo a disposizione per portare a termine il lavoro programmato. Vediamo adesso come è andata la simulazione di passo gara durante le FP2 del GP d’Australia. 

simulazione passo gara FP2 Australia
Non una grande sessione per Verstappen che però rimane il favorito con la RB20 – @Red Bull Racing via X

Com’è andata la Ferrari sul passo gara?

Il primo commento è “una grande Ferrari al momento”. Quanto emerso dai rilevamenti cronometrici dimostra che la SF-24 si è subito adattata al veloce tracciato australiano. Il setup di base messo in pista sembra subito sposarsi con le richieste delle lunghe curve veloci e le varie ripartenze. I tempi danno ragione a Ferrari sia in simulazione qualifica che in quella sulla lunga distanza. Nel confronto con le altre squadre emerge un‘introduzione alla gomma diversa, più dolce, probabilmente ancora non sono sicuri della gestione termica. Tuttavia, dal secondo giro, i crono si sono mantenuti costanti e con tempi molto interessanti.

simulazione passo gara FP2 Australia
Il ritmo della simulazione di gara dei primi 5 – @Filippo Pesavento

Leggi anche: F1 | L’Australia sorride alla Ferrari, problemi in casa Red Bull


Nel confronto diretto con Red Bull, nello specifico con Max Verstappen, Leclerc è riuscito ad inanellare una serie di giri con una media attorno al 1:22:9. La striscia positiva sarebbe potuta continuare, ma un lungo in curva 1 ha annullato il tentativo di conferma. Nonostante ciò, Leclerc ha effettuato un “cool down lap” per poi rilanciarsi e chiudere il giro successivo in 1:22:5. Un segnale chiaro sulla capacità di curare le gomme in vista del GP. 

simulazione passo gara FP2 Australia
Media dei tempi, Leclerc molto costante nel suo stint – @Filippo Pesavento

Difficilmente decifrabile i tempi di Max Verstappen che ha simulato solo 4 giri con High fuel a causa dell’ingresso in pista ritardato dalla sostituzione del fondo. La mediana non restituisce a pieno le potenzialità della RB20, forte soprattutto in gara. Mercedes bocciata, i tempi sono ancora molto lontani da quelli dei primi in classifica e specialmente con la W15 #44 in difficoltà su tutte le curve. Da non sottovalutare la McLaren che ha saputo adattarsi alla grande tra le curve dell’Albert Park con Norris in ottima forma sul passo gara. Ovviamente non sappiamo i carichi di carburante delle squadre, ma l’ipotesi è che la MCL38 abbia simulato la seconda parte di gara con circa metà serbatoio. Appuntamento alle 5 di domenica mattina dove la pista offrirà il vero quadro delle prestazioni a meno di sorprese.

Crediti immagine di copertina: Scuderia Ferrari Via X

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter