F1 | GP Australia – Sintesi gara: Sainz fa sognare la Ferrari, incubo Verstappen

Un dominio Ferrari quello andato in scena a Melbourne. Riviviamo tutto quello che è successo nella nostra sintesi della gara del GP d’Australia.

GP Australia – SINTESI GARA

La partenza va via liscia con tutti i piloti bravissimi ad evitare qualsiasi tipo di contatto. Max Verstappen riesce a mantenere la prima posizione, seguito da Sainz e Norris.

sintesi gara gp australia ferrari melbourne doppietta carlos sainz charles leclerc risultati ritiro verstappen partenza 2024
La partenza del GP d’Australia © F1

Già al secondo giro però sembra iniziare un copione a cui non siamo abituati. Carlos Sainz infatti sfrutta il DRS per superare Verstappen e prendere la testa della corsa.

Il vero colpo di scena arriva però un paio di giri più tardi quando dalla RB20 dell’olandese inizia ad uscire tanto fumo dal corner posteriore destro. La situazione degenera in fretta e Max Verstappen è costretto a ritirarsi dopo una serie di 44 gare. L’ultimo ritiro risale sempre al GP d’Australia, nel 2022.

Ecco quindi che si apre una grandissima occasione per tutti. A fare la differenza sono le due Ferrari e le due McLaren. Sainz, Piastri, Leclerc e Norris hanno infatti mostrato un passo nettamente superiore. In difficoltà invece Perez, bloccato dietro a George Russell.

Il via al valzer dei pit stop

Al giro dieci si fermano ai box Leclerc e Piastri per provare a sorpassare i due davanti. Lando Norris ha aspettato 4 giri in più per il suo pit stop e questo gli è costato la posizione sia sul monegasco che sul compagnio di squadra.

Il primo pit per Sainz arriva al giro 17 proprio nel momento in cui Lewis Hamilton ferma in pista la sua Mercedes a causa di un guasto meccanico. Questo provoca l’ingresso della Virtual Safety Car che Alonso sfrutta per fare la sua sosta ed uscire al quinto posto.

Dopo il primo giro di pit stop davanti a tutti ci sono le due Ferrari di Sainz e Leclerc. Dietro di loro le McLaren di Piastri e Norris e Alonso a chiudere la top 5.


Leggi anche: F1 | Ritiro Verstappen, fumo dalla Red Bull: cosa è successo in Australia? – FOTO


Su gomma dura è Carlos Sainz a volare. Lo spagnolo riesce a far segnare giri veloci su giri veloci ed aprirsi quindi un gap importante su Leclerc. Il monegasco non è riuscito a fare i tempi del compagno e si è lamentato del bilanciamento della macchina.

Ordine di scuderia invece in casa McLaren. Il team inglese ha infatti chiesto a Piastri di lasciare strada a Norris nel tentativo di riprendere Leclerc, in difficoltà con le gomme.

Più lontano invece Perez ha ingaggiato un bel duello con Alonso. Il messicano è riuscito a superare lo spagnolo che però non gli ha reso la vita facile.

Vola Sainz, Leclerc in difficoltà con le gomme

Leclerc è stato il primo a fermarsi per il secondo pit stop al giro 35. Il monegasco era davvero in difficoltà con l’anteriore sinistra e non riusciva a fare i tempi di Sainz e Norris. Subito dopo di lui si è fermato anche Perez.

Al giro 40 arriva il sito stop anche per Oscar Piastri, anche lui in difficoltà con gli pneumatici ed autore di un’escursione sull’erba alla penultima curva. La sosta di Norris arriva al giro dopo, con l’inglese che esce a 4 secondi da Leclerc.

A chiudere il giro di soste dei primi 4 è Carlos Sainz, al giro 42. Il madrileno è riuscito a costruirsi un gap davvero importante nel secondo stint, garantendosi così un vantaggio di 5 secondi sul compagno di squadra.

Ritmo molto simile tra le Ferrari e le McLaren con i quattro piloti che hanno continuato a rubarsi il giro veloce. Nel frattempo anche Russell ha effettuato al sua seconda sosta, rientrando in pista in settima posizione.

Gli ultimi giri non hanno visto lotte particolari, se non quella tra Russell ed Alonso. La sfida è rimasta invece accesa per il giro veloce con Leclerc che è riuscito a portare a casa il punto extra.

Il colpo di scena arriva proprio all’ultimo giro con il violentissimo botto di George Russell. L’inglese ha perso il controllo della sua W15 nel tentativo di superare Alonso ed è finito contro le barriere. Un weekend davvero da dimenticare per la Mercedes.

Sainz vince il GP d’Australia, risultati e sintesi gara

A Melbourne è trionfo rosso! La gara si conclude sotto Virtual Safety Car con una doppietta Ferrari, con Sainz davanti a Leclerc. A completare il podio è Lando Norris, davanti al compagno Oscar Piastri.

A chiudere la top 10 ci sono poi Perez, Alonso, Stroll, Tsunoda, Hulkenberg e Magnussen. Primi punti dunque per la VCARB e secondo, questa volta doppio, risultato utile per la Haas.

sintesi gara gp australia ferrari melbourne doppietta carlos sainz charles leclerc risultati ritiro verstappen
I risultati del GP d’Australia © F1

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter