Max Verstappen conquista la Pole Position nelle qualifiche del GP di Imola, dietro di lui la McLaren batte la Ferrari alle spalle dell’olandese.
Ad Imola sono andate in scena le qualifiche del settimo GP del 2024 e a prendere la Pole Position è stato Max Verstappen. Nonostante delle prove libere in difficoltà, Verstappen è stato autore di una sessione pulita ed efficace battendo, nell’ordine, McLaren e Ferrari. Ecco cosa è successo nelle qualifiche in Emilia Romagna!
Q1
Dopo i primi tentativi è 1-2 McLaren con Norris (1:15.915) davanti a Piastri di 25 millesimi. Alle loro spalle si è posizionato Verstappen seguito dalla Ferrari di Sainz, con gomma gialla, a pari tempo con l’Alpine di Gasly. Sesto tempo per Leclerc, anche lui con gomma gialla, davanti a Russell, Tsunoda, Perez e Stroll che hanno completato in Top10 nel primo run. Qualche difficoltà per Hamilton tredicesimo e Alonso diciassettesimo con escursione in ghiaia.
Alonso was off in FP3 and he’s in the gravel again in Q1
Fernando finds his way back on track but he’s currently P17#F1 #ImolaGP pic.twitter.com/yNqVYbXER1
— Formula 1 (@F1) May 18, 2024
I piloti ritornano in pista per l’ultimo tentativo e la sorpresa è Hulkenberg, il quale segna il miglior tempo. La sua leadership dura solo alcuni secondi; Verstappen si è infatti rilanciato ed ha battuto il tempo del tedesco, seguito da un eccezionale Leclerc a 61 millesimi dall’olandese con la media usata nel precedente tentativo. Ottimo anche Tsunoda che si posiziona quarto, non effettuano il giro i due McLaren e Sainz.
Si salvano, a fatica, Perez dodicesimo ed Hamilton quindicesimo; nulla da fare invece per Alonso, addirittura ultimo dopo l’incidente nelle prove libere. Esclusi con lui Bottas, Sargeant, Zhou e Magnussen, quest’ultimo rallentato da Piastri in uscita dal Tamburello.
⏪ Rewind to Q1
Magnussen finds a slow moving Piastri on the racing line around Turns 2 & 3
Will that be costly for the Aussie?#F1 #ImolaGP pic.twitter.com/LNQ4ji4IHY
— Formula 1 (@F1) May 18, 2024
Leggi anche: F1 | Tensione in Alpine, Gasly furioso in team radio dopo le FP3 di Imola: “Ocon, è sempre lui”
Q2
In questo Q2 i piloti della Mercedes sono i primi a dare il via all’azione con soft usate, seguiti a ruota dagli altri, ad eccezione di Albon, con gomme nuove. Il più veloce dopo il primo tentativo è stato Leclerc in 1:15.328 a guidare un gruppo di piloti racchiusi in un decimo: il sorprendente Tsunoda a 30 millesimi, Verstappen a 58 e Piastri a 79. Quinto Norris a un decimo e mezzo, più staccati Sainz e Perez a oltre tre e cinque decimi rispettivamente. Ricciardo e Hulkenberg chiudono davanti a Hamilton, mentre gli esclusi fino a questo punto del taglio erano Russell, Gasly, Ocon, Stroll e Albon.
Never mind traffic paradise, it’s qualifying paradise for Tsunoda this afternoon! 💪
Another rapid lap sees him go P2!! 👏#F1 #ImolaGP pic.twitter.com/CS34JUHsQT
— Formula 1 (@F1) May 18, 2024
Nel secondo tentativo variano le posizioni, non senza sorprese. Verstappen segna il tempo migliore con un decimo e mezzo di vantaggio su Leclerc che non si è migliorato. Tsunoda è rimasto ai box, rimanendo comunque davanti a Piastri, Norris e Sainz. Hulkenberg e le due Mercedes riescono a qualificarsi con Russell davanti a Hamilton. Ricciardo riesce nel colpo e si qualifica decimo mentre Perez è undicesimo a 15 millesimi.
Q3
Primo tentativo: Verstappen continua ad abbassare i suoi tempi mettendosi in vetta in 1:14.869. Norris insegue a distanza ravvicinata, 73 millesimi; terzo tempo per Leclerc, un po’ impreciso nei primi due settori, a 147 millesimi davanti a Piastri e Sainz più staccati. Russell guida il gruppetto degli altri con un margine minimo su Tsunoda, più lontano invece Hamilton appena davanti ad Hulkenberg. Ricciardo, al primo Q3 dell’anno, non ha effettuato il tentativo con gli altri.
Secondo tentativo: Max Verstappen riesce a migliorarsi ulteriormente, anche grazie ad una scia, conquistandosi la Pole davanti a Piastri di 71 millesimi e Norris ancora entro il decimo. Niente da fare per Leclerc e Sainz in quarta e quinta posizione ben più staccati con Russell addirittura ad un decimo da Sainz. Chiudono Tsunoda, Hamilton, Ricciardo e Hulkenberg.
Classifica finale qualifiche GP Imola

Appuntamento a domenica con la gara!
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter