F1 | Risultati FP1 GP Las Vegas – Una sessione brevissima, tra bandiera rossa e un tombino incriminato

Le FP1 del GP di Las Vegas sono durate pochissimo: la FIA dovrà lavorare per vederci chiaro.

Le FP1 del GP di Las Vegas sono durate pochissimo: la FIA dovrà lavorare per vederci chiaro.

Gp Las Vegas fp1

© Copyright: Batchelor / XPB Images

6.25 – Alcuni steward hanno parlato con altre squadre e hanno affermato che l’anello fognario è ancora incastrato nell’auto di Carlos Sainz.
6.15 – FIA: “Dopo l’ispezione, è stato il materiale di cemento attorno a un tombino a cedere. Ora dobbiamo controllare tutti gli altri, ma ci vorrà del tempo”
6.08 – Le FP1 terminano con il miglior tempo di Leclerc, seguito da Hülkenberg e Magnussen. Appuntamento alle FP2 alle 9.00

6.05 – Ecco il fatidico tombino!

Fonte formula Directa

6.00 – Il tombino ha portato problemi anche all’Alpine: cambio del  telaio alla vettura di Ocon.
5.57 – FIA conferma! Un tombino ha colpito Sainz dopo che quest’ultimo è stato sollevato dal pilota precedente.
5.52 – SESSIONE TERMINATA! Le FP1 non riprenderanno 

5.48 – La FIA sta controllando attentamente l’asfalto per capre cos’è successo in quel punto preciso
5.45 – Si lamenta anche Leclerc “Penso ci sia qualcosa in pista che ha sollevato la macchina”
5.42 – Pare che Sainz abbia centrato in pieno un tombino che si trovava in strada, questo il motivo della bandiera. Il pilota in TR “Ahhh, ho appena colpito un gigantesco….”
5.38 – BANDIERA ROSSA! Sainz fermo sulla Strip!
5.37 – Vola Leclerc! 1:40.909 e migliora il suo precedente crono
5.35 – Russell: “Il grip è davvero basso”

5.32 – La maggior parte dei piloti è già in pista per testare il nuovo circuito
5.30 – SEMAFORO VERDE, SI PARTE!

Dopo ben 40 anni la Formula 1 torna a Las Vegas, questa volta attorno alla storica Strip. Il circuito è composto da 17 curve e ben tre rettilinei. Il circuito, poco più corto di Spa,  ha un rettilineo di ben  1,9 km si raggiunteranno vette di 330/340 km/h. Attenzione alle temperature, la gara si disputerà in notturna e di sabato, in modo da far si che in Europa la gara sia più accessibile.

Mario Isola ha commentato il penultimo evento del Mondiale 2023: “La F1 torna negli Stati Uniti per la terza volta in questa stagione dopo gli appuntamenti di Miami e Austin. E lo fa con uno dei Gran Premi più attesi dell’anno, quello di Las Vegas, dove la massima competizione automobilistica non si esibiva dal 1982. Sarà un Gran Premio affascinante perché si svolgerà in una città che fa dello spettacolo la sua caratteristica principale e tutti noi che lavoriamo in questo sport vogliamo offrire agli spettatori qualcosa di unico e all’altezza della sua fama”.


Leggi anche
F1 | GP Las Vegas, rivivi la cerimonia d’apertura dal backstage – VIDEO


Sia per le squadre che per noi, sarà anche una sfida tecnica particolare che affronteremo senza alcun punto di riferimento, ad eccezione delle simulazioni. Nessuno, infatti, ha mai corso sul Las Vegas Strip Circuit. L’asfalto sarà un mix fra il manto stradale cittadino, in particolare sulla Strip, e parti totalmente riasfaltate per l’occasione, aggiungendo così un’ulteriore incognita. Va tenuto presente, inoltre, che non ci saranno gare di contorno al Gran Premio e che il tracciato sarà riaperto al traffico stradale per buona parte della giornata, il che non dovrebbe permettere il consueto livello di gommatura dell’asfalto e il conseguente miglioramento delle condizioni di aderenza”.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter