F1 | GP Monaco – Telemetria Simulazione Qualifica FP2: Alonso può davvero ottenere la pole?

Le simulazioni di qualifica effettuate nelle FP2 Monaco vedono Verstappen più veloce dei ferraristi e di Alonso,  scopriamo i loro giri nell’analisi della telemetria.

Le qualifiche del GP di Monaco rappresentano uno dei momenti più tesi e attesi dell’intera stagione di Formula 1. Durante i tentativi per effettuare il miglior giro possibile, i piloti sfiorano tutti i muri del Principato, facendo crescere la tensione alle stelle. Inoltre, date le poche opportunità di sorpasso, una buona qualifica spesso è sinonimo di un ottimo risultato in gara. Punta proprio a questo Fernando Alonso, consapevole di avere tra le mani una Aston Martin in grado di dare il meglio di sè nelle parti guidate dei tracciati. Anche il duo Ferrari non vuole essere da meno contro una Red Bull che appare imbattibile sui circuiti “classici”. Le simulazioni di qualifica effettuate durante le FP2 mostrano i principali contendenti alla pole, con le telemetrie che evidenziano i punti di forza o di debolezza delle vetture.


Leggi anche: F1 | Ferrari SF23 – Fondo visto dal basso e confronto con la RB19 [Analisi Tecnica]


Il confronto tra Alonso e Verstappen

Telemetria FP2 Monaco Montecarlo F1 2023 Formula 1 Max Verstappe Fernando Alonso Charles Leclerc
Telemetria di confronto tra Verstappen e Alonso – Credits: Lorenzo Terranova per F1inGenerale

Il miglior tentativo di Verstappen (1:12.462) è stato di 0.220s più veloce di Fernando Alonso (1:12.662). L’olandese ha guadagnato in tutti e tre i settori della pista, con il più grande vantaggio fatto registrare nel primo terzo. Il vantaggio della RB19 nei confronti della AMR23 è da ricerca nella capacità di effettuare le curve ad una velocità più alta. L’olandese è più veloce di 5 e 3 km/h rispettivamente alla curva Massenet e del Casinò. Nella staccata di Mirabeau, è Alonso a giungere con una velocità di poco superiore. Lo spagnolo, inoltre, ritarda la frenata e affronta la curva con un diverso stile. Nelle curve comprese tra il tornantino e il tunnel, è sempre Verstappen ad avere velocità minime in curva più elevate. La RB19 si conferma anche sulle strade del Principato la vettura da battere nonostante i problemi di set-up accusati da Verstappen nelle FP1.

In staccata alla Nouvelle Chicane ancora una volta Fernando Alonso ritarda la frenata, mantenendo dei gap da Verstappen contenuti in termini di velocità. Il #14 conclude il secondo settore con 0.061s di ritardo. Il terzo settore conferma ancora i punti di forza della RB19. La vettura si rivela stabile e reattiva nei repentini cambi di direzione, pur avendo velocità superiori in curva. Alonso è consapevole di essere in lotta per la pole position e, con il lavoro in vista delle FP3, l’asturiano può regalare una grande gioia ai propri tifosi. Uno dei punti di forza a cui può affidarsi Alonso sono le capacità in trazione della sua AMR23. Tuttavia, per ottenere la pole, sia il #14 che il team dovranno essere in grado di effettuare un lavoro senza la minima sbavatura.

Se vuoi approfondire la telemetria di Leclerc nei confronti di Verstappen, clicca qui.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Immagine di copertina: Red Bull Racing Content Pool