F1 | GP Qatar – Sprint Race – Piastri vince la gara, Verstappen campione del mondo!

La Sprint Race del GP del Qatar finisce con la vittoria della gara di Piastri ma la scena è tutta per Max Verstappen (2°) tre volte campione del mondo di F1!

Una gara incredibile ma dopo la Sprint Race della F1 al GP del Qatar, Max Verstappen è ufficialmente tre volte campione del mondo! La vittoria della sprint è andata a Piastri su McLaren, ecco la sintesi della corsa!

Piastri McLaren F1 Formula 1 GP Qatar gara Max Verstappen tre volte campione del mondo sprint race

Una partenza subito scoppiettante con tanta azione sia nel gruppo di testa che nelle retrovie.

https://twitter.com/F1/status/1710710799516463344

Oscar Piastri scatta alla perfezione e raggiunge da primo la prima curva. Male Norris e Verstappen che vengono sorpresi da due strepitosi Russell e Sainz. Il pilota della McLaren si è poi lasciato sorprendere dall’olandese ma entrambi hanno perso anche la posizione da Leclerc. Incidente nelle retrovie per Lawson, ritirato.

https://twitter.com/F1/status/1710711340522967431

La gara riparte al terzo giro dopo una tornata in regime di Safety Car con Piastri in testa davanti a Russell, Sainz, Leclerc, Verstappen, Norris, Alonso, Ocon. Alonso tenta l’attacco su Norris ma l’inglese resiste e anzi Ocon con un grande attacco all’esterno sorprende lo spagnolo. C’è un altro inglese all’attacco: Russell va con una grande staccata su Piastri e conquista la testa della sprint!

https://twitter.com/F1/status/1710711895643373906

Ancora un’altra Safety Car al quarto giro, questa volta è la Williams di Sargeant in testacoda.

https://twitter.com/F1/status/1710712381373124720

Bandiera verde al giro 7: Russell allunga approfittando della soft contro la media di Piastri. L’australiano deve difendersi dall’attacco di Sainz in curva 1 e mantiene così la seconda posizione. Seguono Leclerc, Verstappen, Norris, Alonso, Ocon e Hulkenberg, primo dei piloti fuori dai punti.

https://twitter.com/F1/status/1710714125750534632


Leggi anche: F1 | Oscar Piastri punge la FIA sulla snervante situazione track limits


Entriamo nella seconda metà di gara e mentre Piastri fa il giro veloce Verstappen si sbarazza di Leclerc e avanza in P4. A centro gruppo si agita Perez che sale in decima superando l’Alpine di Gasly.

https://twitter.com/F1/status/1710714746587197538

Nel giro successivo Verstappen si libera anche di Sainz salendo sul podio mentre Piastri entra sotto il secondo su Russell. I due arrivano sul rettilineo e ancor prima di raggiungere la curva 1 Piastri si riprende la testa della gara! 

https://twitter.com/F1/status/1710715428954378357

Terza Safety Car della gara al giro 11: Hulkenberg attacca la Alpine di Ocon in curva 1 all’esterno, alle loro spalle arriva anche Perez. Il francese ed il messicano chiudono a sandwich il pilota della Haas e l’Alpine va ad impattare contro la Red Bull. Perez e Ocon out nella ghiaia, Hulkenberg parcheggia in garage.

https://twitter.com/F1/status/1710716082980626610

La gara riparte al giro 15 con 5 passaggi al termine. Piastri allunga subito su Russell mentre Leclerc con una gran mossa sale al quinto posto sorpassando Norris. Verstappen approfitta subito del passaggio successivo e sale in seconda posizione superando la Mercedes #63.

https://twitter.com/F1/status/1710718084892496278

Mentre Hamilton entra in zona punti, Norris ha gomme medie e passa rapidamente prima Leclerc e poi Sainz. Il monegasco tenta l’attacco sul compagno di squadra ma ciò va a vantaggio di Hamilton che riesce all’inizio dell’ultimo giro a passare il #16. Anche Norris completa la risalita superando Russell prendendo il podio.

https://twitter.com/F1/status/1710718701698445590

Bandiera a scacchi: Oscar Piastri taglia il traguardo e vince la sprint in Qatar! Max Verstappen chiude secondo classificato ed è tre volte campione del mondo! Chiude sul podio Norris, Russell, Hamilton, Sainz, Leclerc e Albon chiudono la zona punti.

Classifica finale sprint race Qatar
La classifica finale della sprint race in Qatar.

Appuntamento con la gara di domenica alle 19.

Copertina: @F1 via Twitter (X) 

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter