La sessione mattutina è stata interrotta bruscamente da una bandiera rossa. Arrivano i primi inconvenienti nei test in Bahrain, con Mercedes e Ferrari coinvolte e con possibili danni.
I programmi delle squadre sono stati sconvolti da questa brusca interruzione. Dopo due ore e trenta minuti di attività, i commissari di percorso sono stati costretti ad esporre una bandiera rossa per verificare l’integrità di un cordolo in curva 11. Arrivano i primi inconvenienti e possibili danni per Ferrari e Mercedes, impegnate in un corposo long run con Leclerc e Hamilton durante i test in Bahrain.
Circa mezz’ora fa è giunta la prima interruzione per bandiera rossa di questi test prestagionali per il 2024. I commissari in curva 11 hanno notato un danneggiamento al cordolo esterno della curva. Pochi giri prima, le vetture di Leclerc e Hamilton sono passate proprio su questo punto della pista causando il sollevamento di quella che è una “drain cover” del cordolo esterno. Si tratta si una copertura del canale di scolo esterno al cordolo. Queste parti potrebbero essere state “scollate” dal passaggio delle monoposto di Leclerc e Hamilton.
Leggi anche: F1 | Il reale vantaggio Red Bull su Ferrari (e gli altri) è più risicato di quanto sembri dal Bahrain
In quel punto le monoposto passano ad oltre 100 km/h di velocità e con il “risucchio” generato dal fondo si possono sollevare alcune componenti non correttamente fissate. La dinamica è ancora da definire, ma osservando le immagini dalla pista, sembrerebbe che sia stato Leclerc a sollevare di poco questa componente. Subito dopo il passaggio del monegasco, potrebbe essere stato Lewis Hamilton a spostare sensibilmente questa copertura, portandola dentro la pista.
Poco dopo, nel giro successivo, Leclerc ha preso in pieno questa componente nel canale Venturi di sinistra. Quasi sicuramente il monegasco ha sentito un colpo e ha avvisato la squadra di possibili danni al fondo. Rientrato ai box, la squadra ha sigillato il box per poter procedere sul fondo, una delle parti sensibili della SF-24. Coinvolta anche la Mercedes W15 di Lewis Hamilton che è rientrato ai box per controllare il fondo della monoposto.
A big chunk of the drain on the entry kerb at Turn 11 has lifted off and Leclerc just ran over it on the track. Obliterated it but leaves a dangerous gap #F1 #F1Testing pic.twitter.com/zgaOJkzwQ1
— Chris Medland (@ChrisMedlandF1) February 22, 2024
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter