Il grande danno all’ala anteriore non impedisce alla Red Bull di Verstappen di vincere a Las Vegas e Horner svela l’entità della rottura.
L’incidente con Russell disintegra parte dell’ala anteriore della Red Bull di Verstappen: il serio danno all’avantreno non impedisce tuttavia all’olandese di vincere la sua diciottesima gara stagionale e Horner svela l’entità della rottura.

Il Gran Premio di Las Vegas è al giro di boa. Nel corso del giro numero 25 (su 50) Max Verstappen attacca la quarta posizione di George Russell. L’olandese in casacca Red Bull chiude il sorpasso nonostante il contatto, per il quale la Mercedes verrà poi penalizzata.
L’inglese del team anglo-tedesco ha infatti sterzato sulla monoposto del campione del mondo, provocandole un serio danno all’ala anteriore, testimoniato in primis dai pezzi volati in pista che hanno indotto i commissari a mandare sul tracciato la Safety Car.
Alettone anteriore rovinato, ma la Red Bull non sembra pagare grandi conseguenze. Verstappen vincerà il Gran Premio dopo una breve rimonta ed il doppio sorpasso in pochi giri sul compagno Perez e su Leclerc.
Leggi anche: F1 | Las Vegas, uno spettacolo così non si vedeva da anni: l’incredibile statistica
“Ho avuto il mio piccolo incontro con George”, commenterà Verstappen a fine gara. “Credo non mi abbia visto e abbia danneggiato l’ala anteriore, ma per fortuna la struttura è rimasta al suo posto. È stato molto importante.”
Il danno, nonostante la sua visibile entità, non ha inficiato in modo significativo sulle prestazioni dell’olandese. Chris Horner, il team principal della Red Bull, affermerà più tardi: “È ovviamente qualcosa di non ideale, ma non ha cambiato nulla in modo drammatico. Quest’anno abbiamo visto già episodi simili, in cui perdere l’endplate non significa per forza compromettere la performance.“
Con una vettura che genera gran parte del carico aerodinamico grazie al fondo ed una pista non eccessivamente aggressiva lato downforce, Verstappen non ha risentito del danno, nonostante l’immagine dell’ala anteriore della Red Bull a fine gara sia sorprendente. Infatti, l’alettone della Red Bull mostra non solo un endplate interamente reciso, ma anche gravi danni al main plane ed ai dettagli aerodinamici.

Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter