La stagione di Formula 1 2025 prende il via con i primi test in Bahrain. Anche se il regolamento tecnico non ha subito grandi rivoluzioni, ci sono diversi dettagli interessanti da osservare, soprattutto in vista della nuova direttiva sulla flessibilità delle ali che entrerà in vigore dal GP di Spagna. Scopriamo insieme le foto tech più significative della prima giornata di test F1 2025 in Bahrain.
Ricordiamo che F1inGenerale è in Bahrain per seguire tutte le sessioni in diretta con dettagli esclusivi – Segui le nostre LIVE
Ali flessibili: ultime settimane prima della direttiva
Uno dei temi più discussi nei box riguarda la futura limitazione della flessibilità delle ali, che entrerà in vigore solo dalla tappa di Barcellona. Alcune squadre hanno portato soluzioni aerodinamiche aggressive, sfruttando al massimo la tolleranza attuale.
I team stanno già lavorando su versioni aggiornate delle ali, e nei prossimi giorni potremmo vedere i primi indizi sulle soluzioni che verranno introdotte per rispettare la nuova direttiva.
Fondo vettura: prove di efficienza aerodinamica – Foto Tech Test Bahrain Day 1
Mentre le ali catturano l’attenzione, anche i fondi vettura sono oggetto di test approfonditi. Alcune squadre hanno presentato modifiche per migliorare il flusso d’aria e ottimizzare il carico aerodinamico.
Un clima insolito in Bahrain: vento forte e temperature basse
Oltre agli aggiornamenti tecnici, la giornata è stata segnata da condizioni meteorologiche inusuali per il Bahrain. Con temperature intorno ai 15°C e un forte vento, i team hanno dovuto adattare i loro programmi per raccogliere dati significativi. C’è invece chi come Ferrari ha testato anche il nuovo muretto box.
Le temperature più basse hanno avuto un impatto sulla gestione delle gomme, rendendo più complesso mandarle in temperatura, soprattutto nei primi giri di ogni stint.
Test aerodinamici con paraffina e rastrelli
Come previsto, i team hanno utilizzato vernice flow-vis e sensori per analizzare il comportamento aerodinamico delle vetture.
La Ferrari con Charles Leclerc ha inoltre testato due diversi cofani motore ed è stata modificata più volte la nuova sospensione anteriore.
Prime indicazioni in vista della stagione?
Nonostante il clima insolito e la mancanza di grandi stravolgimenti regolamentari, la prima giornata di test ha fornito diversi spunti interessanti. Le ali flessibili potrebbero essere protagoniste solo per qualche gara, mentre i team già pensano alle evoluzioni future. Nei prossimi giorni, vedremo se alcune di queste novità faranno la loro comparsa prima del previsto.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter