Durante le FP3 del GP di Abu Dhabi in molti avranno notato fumo nel posteriore della Ferrari: ecco il motivo che tranquillizza i tifosi della Rossa
Le FP3 del GP di Abu Dhabi hanno lasciato un velo di preoccupazione nei tifosi della Ferrari che avranno potuto notare delle scie di fumo dal posteriore della Rossa. Ma ecco svelato il motivo che può far stare i tifosi della scuderia italiana sicuramente più tranquilli.
Pare, infatti, che le scie di fumo non riguardano minimamente un problema al motore delle due Ferrari. Anzi, la spiegazione sarebbe da trovare altrove. Per questo motivo, tra l’altro, i due piloti non si sono lamentati in radio del problema che non è da ricondurre a delle perdite preoccupanti.
Perché dalla Ferrari fuoriesce fumo dal retro posteriore nelle FP3?
Secondo quanto appreso da F1inGenerale nel paddock di Abu Dhabi e nel box della scuderia di Maranello il motivo sarebbe ben diverso. Si tratta solo di olio, con quantità maggiori rispetto a quanto ne serviva. L’olio in eccesso si è sfiatato da solo una volta scesi in pista (questo grazie a dei meccanismi che in caso si vada sopra la pressione richiesta espellono autonomamente l’eccesso).
Questa dunque è una buona notizia per la Ferrari che dimostra di tenere sotto controllo almeno questo lato. Certo, le FP3 non hanno regalato una Rossa in grande forma e nei box ancora si lavora per scegliere l’assetto migliore prima di scendere in pista per le qualifiche.
Leclerc, comunque, non si è detto per niente soddisfatto di quanto visto nelle FP3. In uno dei team radio emblematici, il pilota monegasco si è lasciato andare in un: “onestamente credo non siano proprio raggiungibili“.
Vedere Leclerc, solitamente in ogni caso sempre positivo e ottimista, così sconsolato di certo non lascia indifferenti i tifosi Ferrari, soprattutto visto l’importante appuntamento di Abu Dhabi nella lotta per il mondiale costruttori con McLaren.
Leggi anche: F1 | Leclerc per Sainz, Sainz per la Ferrari: ecco i caschi speciali di Abu Dhabi
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter