F1 | Presentata la nuova Mercedes W16, la prima del post Hamilton

Mercedes svela la nuova W16: il team apre un nuovo capitolo in F1 dopo l’addio di Hamilton

La Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team ha presentato oggi la sua nuova monoposto per la stagione 2025 di Formula 1, la W16. La vettura farà il suo debutto in pista domani in Bahrain, segnando l’inizio di un nuovo capitolo per la scuderia di Brackley. Oltre all’evoluzione tecnica della monoposto, il team introduce anche una line-up rinnovata, con George Russell e il debuttante Kimi Antonelli pronti a guidare la Mercedes verso nuovi successi.

W16: l’evoluzione della Mercedes

La nuova Mercedes W16 si basa sulle lezioni apprese dalla stagione precedente, con cambiamenti significativi pensati per affrontare al meglio l’ultimo anno dell’attuale regolamento tecnico. Sebbene il team abbia conquistato diverse vittorie nel 2024, l’obiettivo per questa stagione è quello di tornare a competere stabilmente per il titolo, ponendo solide basi in vista della rivoluzione regolamentare del 2026.

F1 | Presentata la nuova Mercedes W16, la prima del post Hamilton
Mercedes AMG

Toto Wolff: “Un nuovo capitolo per Mercedes”

Il Team Principal e CEO Toto Wolff ha commentato con entusiasmo la nuova stagione e il lavoro svolto durante l’inverno: “Apriamo una nuova era nella storia del nostro team e di Mercedes-AMG Motorsport. Stiamo costruendo sulle fondamenta del nostro incredibile patrimonio e non vediamo l’ora di tornare a correre.”

Guardando alla competitività del 2025, Wolff ha aggiunto: “Lo scorso anno è stato incredibilmente combattuto in pista e, anche se abbiamo conquistato diverse vittorie, il nostro obiettivo è lottare con costanza per il successo. Abbiamo fatto progressi nella pausa invernale, ma solo il primo GP in Australia ci dirà esattamente dove ci troviamo.”

Per il 2025, la Mercedes affida le sue speranze a due piloti cresciuti nel suo programma junior. George Russell continuerà il suo percorso con la scuderia, mentre Kimi Antonelli farà il suo debutto assoluto in Formula 1 a soli 18 anni. Il britannico, alla sua quarta stagione con il team, si sente pronto per una nuova sfida: “Sento che lo scorso anno sia stato il mio migliore in F1. Questa sarà la mia settima stagione nel campionato e la quarta con la squadra ufficiale Mercedes. Mi sto allenando duramente per migliorare anno dopo anno.”

F1 | Presentata la nuova Mercedes W16, la prima del post Hamilton
@Mercedes AMG

Riguardo alla nuova line-up, Russell ha espresso grande fiducia nel suo nuovo compagno di squadra:
“È entusiasmante avere Kimi come nuovo compagno. È incredibilmente veloce e penso che formeremo un’ottima coppia. Ovviamente dovrà imparare molto nella sua prima stagione, ma sono pronto ad aiutarlo e a lavorare insieme per far crescere la squadra.”

Antonelli: “Un sogno che diventa realtà”

Dopo un’ascesa fulminea nelle categorie junior, Kimi Antonelli si prepara a fare il grande salto: “Sono emozionato all’idea di fare il mio debutto in Formula 1. È un’opportunità straordinaria e sono grato a Mercedes per la fiducia che ha riposto in me.”

L’italiano è consapevole delle sfide che lo attendono nella sua prima stagione nel circus: “Mi sono allenato duramente durante l’inverno per arrivare il più preparato possibile e ora non vedo l’ora di iniziare. Il mio obiettivo è continuare a imparare, essere costante e dare il massimo per la squadra.”

Infine, Antonelli ha elogiato il suo nuovo compagno di squadra: “Sono felice di lavorare con George. Stiamo già instaurando un ottimo rapporto ed è bello avere al mio fianco qualcuno che è passato attraverso lo stesso programma junior. È un pilota fortissimo e credo che insieme possiamo fare grandi cose.”

La Mercedes W16 pronta per il debutto in pista

Dopo la presentazione ufficiale, la Mercedes W16 sarà protagonista dello shakedown in Bahrain, prima di affrontare i test pre-stagionali e il primo GP della stagione in Australia il 16 marzo. La sfida del 2025 è ufficialmente iniziata: riuscirà la Mercedes a tornare ai vertici della Formula 1 con la sua nuova line-up?

Leggi anche: F1 | Ecco l’Aston Martin AMR25: più di una semplice evoluzione?

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter