Il terremoto che sta coinvolgendo Haas si alimenta con continui retroscena e ne emerge uno shock dietro l’addio di Steiner.
La giornata di ieri e quella di oggi verranno ricordate come quelle della rivoluzione Haas. Dopo la rinuncia di Simone Resta come direttore tecnico, si è aggiunta la notizia dell’allontanamento di Steiner dalla guida della squadra. Una notizia che si arricchisce di continue rivelazioni, tra cui un retroscena dietro l’addio di Steiner.

La squadra americana, con la sede operativa nei pressi della Ges ha avuto una vita difficile durante la sua permanenza in F1. Nelle stagioni sin qui disputate, i risultati portati a casa dalle varie monoposto non sono andati mai oltre il quinto posto. Con l’arrivo delle nuove vetture ci si aspettava una crescita più consistente della Haas; tuttavia, non c’è stato questo guadagno prestazionale. La stagione 2023 rimarrà come una delle peggiori per la squadra che era diretta da Günther Steiner.
Un risultato, il fanalino di coda del campionato, che ha spinto anche Simone Resta ad abdicare dal suo ruolo, come una sorta di mea culpa sul lavoro svolto. Tuttavia, dal suo addio poteva solo scaturire un grande effetto domino diretto verso l’alto. E così è stato, infatti, poche ore dopo sono arrivate le comunicazioni ufficiali della separazione di Steiner dalla Haas. Una dinamica che continua ad alimentarsi con nuove indiscrezioni e dichiarazioni ufficiali della squadra. L’ultima che vi stiamo riportando rientra nella prima categoria e si prospetta come un retroscena shock dell’allontanamento di Steiner.
Leggi anche: Partono le dirette live di F1ingenerale, partecipare è semplice: ecco tutti i dettagli
Infatti, secondo quanto riportato nel podcast di Sky Sports F1, alcune fonti interne alla squadra italo americana hanno confermato che Steiner non è stato autorizzato a salutare la squadra. Una rivelazione che conferma le volontà della squadra di interrompere di netto i rapporti con il manager altoatesino. Inoltre, il podcast riporta anche che diverse persone all’interno della squadra non sarebbero d’accordo con la scelta fatta. È lecito quindi aspettarsi ulteriori cambiamenti per la prossima stagione? Non è dato sapersi, ma a poco più di un mese dall’avvio della stagione, tutte queste variazioni sono estremamente nocive per la Haas.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter