La McLaren ha svelato a sorpresa la livrea per la stagione 2024: le parole di Andrea Stella sugli obiettivi della nuovissima MCL-38
In modo del tutto inaspettato, McLaren ha svelato la livrea della nuovissima MCL-38 che correrà il mondiale 2024. Il netto anticipo della scuderia di Woking dimostra una buona dose di fiducia per la stagione che prenderà il via tra un mese e mezzo. Ecco le dichiarazioni di Andrea Stella, team principal della McLaren, in occasione del lancio della nuova livrea.
“Dopo un periodo di pausa molto impegnativo, abbiamo intrapreso la via che ci porta al 2024. La prossima stagione per noi rappresenterà la continuazione del progetto precedente per tornare a competere per i primi posti. La scorsa stagione ci ha permesso di gettare le basi per un progetto solido grazie al duro lavoro e all’impegno che contraddistingue ogni singolo membro della squadra” inizia così il comunicato di Stella.

La parabola ascendente del 2023 sembra promettere bene per il team di Woking che ha scelto di svelare la livrea della nuova monoposto senza dare un preavviso della data prefissata per il lancio della macchina. Proprio nei giorni scorsi, in molti si chiedevano il motivo di tanto ritardo: ma in McLaren hanno scelto di sorprendere tutti.
Leggi anche: F1 | Perché Red Bull potrebbe scegliere Albon per il dopo-Perez?
“Con i nuovissimi aggiornamenti nelle nostre infrastrutture e con innesti di livello del personale continueremo a lavorare seguendo la strada intraprese. Dobbiamo elevare i nostri standard e incorporare prestazioni di altissimo livello” continua ancora il team principal italiano.
Poi qualche considerazione sulla livrea. “La nuova McLaren è molto bella e io non vedo l’ora che scenda in pista. Sono curioso di vederla tra le mani della nostra coppia di piloti. Oscar Piastri e Lando Norris saranno su questa macchina tra un mese e sarà bellissimo vederli in pista“.
“I nostri partner commerciali sono stati determinanti nello sviluppo della vettura e continueranno a lavorare con noi per renderla vincente. Noi dobbiamo solo rimanere uniti e cercare di migliorare ancora. Prima di scendere in pista in Bahrein ci aspetta ancora del duro lavoro, ma sono molto fiducioso perché la stagione possa iniziare con il piede giusto” conclude poi il comunicato dell’ingegnere italiano.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter