La previsione di Ferrari sul degrado delle gomme di Hamilton non si è avverata e sui social sono impazzate le prese in giro a cui si è aggiunta anche la stessa Mercedes con un tweet “provocatorio”.
La Ferrari in Messico è riuscita a tornare sul podio dopo alcune gare di difficoltà. Tuttavia i social oggi non perdonano nulla ed ai tifosi non è sfuggito infatti il team radio del muretto Ferrari a Leclerc in cui gli si diceva che entro 5 giri le sue gomme dure sarebbero state più performanti delle medie montate da Mercedes. Come abbiamo visto, questo non è accaduto e dunque sulle varie piattaforme sono iniziati gli sfottò.

La situazione in gara
Durante il primo stint Leclerc ha dimostrato di avere un ottimo passo nonostante il danno all’ala avuto in seguito al contatto con Perez. Ferrari sembrava essere indirizzata ad una strategia ad una sosta contro invece le due scelte dalla Red Bull per Verstappen. Tuttavia la bandiera rossa causata dall’incidente di Kevin Magnussen ha resettato la gara e cambiato i piani di tutti.
Alla ripartenza Ferrari ha optato, così come Verstappen, di ripartire con un set di gomme dure. Mercedes invece ha scelto di montare gomme medie sulle macchine di entrambi i piloti. Dopo i primi giri di lotta, il pilota inglese è riuscito a superare il monegasco con un grandissimo sorpasso. In Ferrari erano convinti di avere un vantaggio di mescola per fine gara. Proprio per questo in radio hanno comunicato a Leclerc che entro 5 giri la sua gomma dura sarebbe diventata più veloce rispetto alla media di Hamilton che invece avrebbe sofferto un maggiore degrado. Come abbiamo visto, così non è stato.
La presa in giro social di Mercedes a Ferrari
Dopo che la gomma di Hamilton non ha degradato per nulla, sbugiardando quindi le previsioni Ferrari, sui social sono iniziate le prese in giro nei confronti del muretto del team di Maranello. Anche Mercedes si è unita agli sfottò con un tweet frecciatina: “Stiamo ancora aspettando che la gomma media di Lewis crolli”. Il riferimento al team radio di Xavi Marcos a Leclerc è assolutamente palese. Probabilmente è da prendere in modo scherzoso. Tante volte infatti quest’anno abbiamo visto gli account social dei team di Formula 1 prendersi in giro a vicenda e organizzare scherzi nel paddock per fare dei contenuti.
https://twitter.com/mercedesamgf1/status/1719076552736924004?s=46&t=j9o88We0uDUBF2twMUGLKw
Resta il fatto che la previsione fatta da Ferrari fosse completamente errata e forse non del tutto giustificata. Nel primo stint Leclerc infatti aveva fatto 31 giri sulla gomma media tenendo un buon ritmo. Sappiamo poi che Mercedes è una della migliori macchine in termine di gestione gomme come dimostra anche il giro veloce conquistato da Hamilton proprio nell’ultimo giro di gara, un’ulteriore beffa per la Rossa.
Leggi anche: F1 | Russell contro Sainz, botta e risposta al veleno dopo il Messico
Bisogna però spezzare una lancia a favore di Ferrari. La Mercedes di George Russell è effettivamente andata in crisi con le gomme medie, probabilmente a causa dei tanti giri in scia a Carlos Sainz.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Credits copertina: Mark Sutton